• Ultime
  • Più lette
Alessandro Magistro

Intervista a Alessandro Magistro, presidente delle Consulte giovanili siciliane, in visita a Malta

2 Febbraio 2020
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Alessandro Magistro, presidente delle Consulte giovanili siciliane, in visita a Malta

di Maria Grazia Strano
2 Febbraio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il presidente dell’Assemblea delle Consulte Giovanile siciliane, Alessandro Magistro, è stato di recente in visita a Malta, con un’agenda fitta di incontri: dal Primo Ministro all’Ambasciatore d’Italia a Malta, a politici, imprenditori e giornalisti, per la promozione del progetto “Malta al centro del Mediterraneo”.

Qui di seguito una gentile intervista rilasciata per il nostro giornale:
Quali sono i motivi della sua recente visita a Malta?
La mia visita a Malta nasce dalla volontà di unire due popoli che hanno in comune molto di più di quello che si possa immaginare: parlo di italiani e maltesi; mi piacerebbe poter formare un gruppo di giovani, e non solo, con il fine di fare fronte comune al mondo globale in continuo mutamento.

Che idea si è fatto durante la sua breve, seppur molto intensa, visita a Malta?

Malta è una nazione completa, con molte opportunità lavorative. Il boom esponenziale di siciliani lo dimostra. Tuttavia sono molte le cose da migliorare per uno Stato-isola che deve crescere con un ottima politica riformista già comunque attuata dal Governo maltese
Il suo innovativo progetto “attenziona” i giovani: analizzando Malta sotto quest’ottica, come pensa che quest’isola possa beneficiare del suo ambizioso programma?
Giovani sì, ma non solo. Credo che al centro del dibattito e del progetto covino molte tematiche come il lavoro, l’ambiente e le imprese. Questo il motivo per il quale stiamo lavorando anche con i privati per questo progetto che punta al presente ma soprattutto al futuro.

Da chi è composto il suo team? Da chi è accompagnato durante le sue visite ufficiali? Qual è il ruolo dei suoi collaboratori?

È composto da giovani preparati sul campo come Vincenzo Violo che si occupa dello staff generale, Vincenzo Siracusa che si occupa del cerimoniale, Dario Cataldo che si occupa dell’ufficio stampa, Giuseppe Sergi che si occupa della comunicazione social media, Kaydem Schembri che cura i rapporti con le istituzioni maltesi, e Angelo Muscat per la parte culturale.

Come è arrivato all’ideazione del progetto “Coordinamento delle politiche giovanili del sud Italia”?

Avendo esperienza da molti anni con le politiche giovanili ho voluto dire basta a chi diceva che i giovani non si impegnavano abbastanza per il proprio territorio e ho così avviato una fase di dialogo con decine di realtà che finalmente avranno adesso una casa comune.

La sua determinazione l’ha portata in poco tempo, a raggiungere obiettivi davvero importanti. Dove arriverà Alessandro Magistro nel prossimo futuro?

Io credo che la domanda giusta sarà dove arriveremo noi, come squadra, composta da giovani uniti all’insegna del giusto senso civico. Certo, prevedere il futuro non è nella mia capacità, ma certamente abbiamo degli obiettivi e tempistiche chiare che, con le ambasciate e i governi centrali, porteremo avanti senza nessun dubbio.
Tags: Alessandro MagistroConsulte Giovanile sicilianepolitiche giovanili
Condividi143Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Nell’acqua potabile maltese agenti chimici corresponsabili del cancro alla vescica

Prossimo articolo

Zabbar: coltellate fuori da un bar, tra la vita e la morte donna di 34 anni

Articoli correlati

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre
Attualità

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.