• Ultime
  • Più lette
Istallati a Valletta otto defibrillatori automatici

Istallati a Valletta otto defibrillatori automatici

31 Dicembre 2018
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Istallati a Valletta otto defibrillatori automatici

Le apparecchiature, note come AED, sono dei potenziali salvavita in caso di emergenza

di Maria Grazia Strano
31 Dicembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La città di Valletta è diventata la prima località a Malta a essere fornita di attrezzature salvavita che possono essere utilizzate in caso di infarto.

Otto di queste apparecchiature, note come AED, (in italiano DAE – Defibrillatori Automatici Esterni), sono state infatti recentemente istallate nella Capitale. L’apparecchiatura viene utilizzata per fornire il primo soccorso alle persone colpite improvvisamente da infarto, nel momento cruciale tra la vita e la morte.

Gli AED sono dispositivi elettronici portatili che diagnosticano automaticamente aritmie cardiache potenzialmente letali. Attraverso il loro uso, il cuore potrebbe essere aiutato a riacquisire il ritmo normale.  Come è intuibile dal nome stesso, una volta accertato lo stato di arresto cardio-circolatorio del paziente, il defibrillatore procede erogando automaticamente una scarica elettrica.

Inaugurando il servizio, il ministro della Sanità Chris Fearne ha affermato che oltre un terzo dei decessi a Malta è causato da problemi cardiaci, aggiungendo che un intervento tempestivo, con la corretta attrezzatura, potrebbe salvare una vita.

Gli AED sono facili da usare e gli stessi dispositivi, essendo automatici, danno le corrette istruzioni a chi si appresta ad utilizzarli. Il dispositivo emette inoltre un allarme quando viene azionato in modo da attirare potenziale personale medico nei dintorni.

Anche gli astanti inesperti, quindi, possono utilizzare questi dispositivi in ​​caso di emergenza: basta infatti attaccare i tamponi adesivi con sensori, detti elettrodi, al petto della persona che sta avendo un arresto cardiaco. Le istruzioni sono disponibili per l’utente dal dispositivo stesso e sono facili da seguire.

Nonostante l’evidente ed estrema facilità dell’uso degli AED, il ministro Fearne ha dichiarato che verrà lanciata una campagna sull’uso di queste attrezzature di primo soccorso. Il ministro ha affermato che se un defibrillatore viene utilizzato entro i primi cinque minuti dall’inizio di un arresto cardiaco, vi è una probabilità di sopravvivenza dell’80%.

Questi non sono i primi dispositivi automatici salvavita sull’isola: ce ne sono diversi tra Malta e Gozo, ma la maggior parte di essi si trova in scuole, ospedali o alberghi, rendendone difficile l’utilizzo se la persona che richiede assistenza si trova in strada. L’intenzione del Governo è di istallare questi dispositivi salvavita in tutto il Paese.

Al momento a Valletta gli otto AED si trovano:

  • vicino al capolinea degli autobus dietro al Tal-Linja Kiosk
  • a Marsamxett vicino al ristorante Cockney
  • nei pressi di Castille Hotel su piazza Castille
  • di fronte al Palazzo del Parlamento
  • di fronte alla farmacia Chemimart, sulla Republic Street
  • sulla Old Theatre Street, di fronte alla farmacia Emperor
  • sulla strada di Marks & Spencer
  • Merchants Street.
Tags: Chris Fearnedefibrillatore automaticoprimo soccorsoSaluteValletta
Condividi216Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Follia metropolitana lungo il Birkirkara Bypass

Prossimo articolo

Tra il 2021 e il 2027 Malta si aspetta un taglio dei fondi europei del 24%

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.