• Ultime
  • Più lette
Raccolta firme per l'inchiesta pubblica a JeanPaul Sofia - Ghal Jean Paul (Facebook)

JeanPaul Sofia: a poche ore dal lancio la petizione per l’inchiesta pubblica ha superato le 11.000 firme

10 Luglio 2023
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

JeanPaul Sofia: a poche ore dal lancio la petizione per l’inchiesta pubblica ha superato le 11.000 firme

La madre del giovane morto lo scorso 4 dicembre ha lanciato una raccolta-firme presa d'assalto da decine di migliaia di persone che si affiancano alle richieste della famiglia Sofia

di Stefano Andrea Pozzo
10 Luglio 2023
in Attualità, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continuano a chiedere giustizia e l’istituzione di un’inchiesta pubblica i genitori di JeanPaul Sofia, il ventenne che il 4 dicembre 2022 perdeva la vita a causa del crollo di un cantiere a Kordin in circostanze ancora oggi poco chiare.

In vista della decisione definitiva attesa per la giornata di mercoledì la madre di JeanPaul, Isabelle Bonnici, ha lanciato una petizione su change.org che nel giro di poche ore ha raccolto più di 11.000 adesioni e che, come ricordato proprio dalla donna tra le righe dell’intestazione, potrebbe ricoprire un ruolo importante nel far luce sulle dinamiche che hanno portato alla tragica scomparsa del figlio:

«Come madre che ha perso il suo unico figlio nella tragedia di Kordin ho ancora molte domande. Vorrei poter svolgere un ruolo attivo nelle indagini ma solo attraverso un’inchiesta pubblica potrei farlo. È fondamentale esaminare i fallimenti sistemici e amministrativi che hanno portato alla morte di Jean Paul per impedire che accada nuovamente»

La raccolta firme era stata avviata proprio da Isabelle poco dopo l’acceso dibattito andato in scena sabato in parlamento e che aveva visto il Premier Robert Abela chiudere ancora una volta le porte alla possibilità di un’inchiesta pubblica, scatenando così lo scontro con il leader dell’opposizione Bernard Grech che ha criticato la scarsa trasparenza del Primo Ministro su questa triste vicenda.

A seguito della dimostrazione di forte coinvolgimento e di affetto nei confronti della sua famiglia, nella giornata di ieri è arrivato il ringraziamento di Isabelle Bonnici attraverso la pagina “Ghal Jean Paul”, il gruppo Facebook creato dalla donna per portare avanti la battaglia in nome del figlio scomparso.

Sono ore frenetiche per stabilire se le richieste della famiglia verranno finalmente ascoltate dalla giustizia e, nel caso desiderassi sostenere la raccolta firme per ottenere un’inchiesta pubblica sulla morte di JeanPaul Sofia, potrai trovare e firmare la petizione attraverso questo link.

 

(photo credits: Facebook / Għal Jean Paul)
Tags: inchiesta pubblicaIsabelle BonniciJeanPaul SofiaKordin
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

Prossimo articolo

Hamrun: il Comune investe 45.000 euro per la manutenzione e l’abbellimento delle strade principali

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.