• Ultime
  • Più lette
La data del compleanno di Jean Paul Sofia si trasforma in una linea d’assistenza per segnalare irregolarità nei cantieri

La data del compleanno di Jean Paul Sofia si trasforma in una linea d’assistenza per segnalare irregolarità nei cantieri

5 Agosto 2024
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La data del compleanno di Jean Paul Sofia si trasforma in una linea d’assistenza per segnalare irregolarità nei cantieri

I cittadini potranno contattare il 138 sette giorni su sette anche per segnalare irregolarità in tema salute e sicurezza sul lavoro

di Redazione
5 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stata lanciata la linea di assistenza 138, un sistema centralizzato attivo sin da ora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a disposizione dei cittadini per segnalare incidenti nei cantieri edili e in tema salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Questo servizio è stato dedicato alla memoria di tutte le vittime del settore delle costruzioni, in particolare a Jean Paul Sofia, il giovane morto sotto le macerie di un edificio in costruzione crollato al suolo due anni fa a Kordin, il cui compleanno ricorreva il 13 agosto.

«Credo che il lavoro che stiamo facendo nelle riforme di questo settore debba essere fatto in memoria di tutte le vittime e delle loro famiglie. Tuttavia, sentivo personalmente che questo servizio in particolare dovesse onorare la vita di Jean Paul Sofia» ha affermato il ministro della Giustizia e della riforma del settore delle costruzioni, Jonathan Attard, nel corso della conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa alla quale ha presenziato anche Isabelle Bonnici, la mamma di Sofia.

La Helpline 138, si apprende dal comunicato diffuso dal Ministero, sarà gestita da agenti formati professionalmente che indirizzeranno le chiamate dei cittadini alle autorità competenti, come l’Occupational Health and Safety Authority (OHSA) e la Building and Construction Authority (BCA).

Josianne Cutajar, Ceo dell’OHSA, ha spiegato che l’autorità, in collaborazione con servizz.gov, ha istituito un contatto di emergenza tramite il quale l’agente di servizz.gov sarà in grado di identificare situazioni ad alto rischio (ad esempio lavoratori che operano su un ponte senza indumenti protettivi o casi di grave pericolo in cui dei veicoli vengono utilizzati sui tetti) e di inoltrarle direttamente a questa linea per un intervento immediato, prevenendo potenziali tragedie.

Allo stesso modo, la linea di assistenza servirà alla BCA per rafforzare ulteriormente l’aspetto normativo e di applicazione del suo lavoro. L’architetto Roderick Bonnici, ha elencato una serie di servizi che saranno coperti dalla linea di supporto 138 e che includono domande relative alle normative sulla prevenzione dei danni a proprietà di terzi, regolamenti sulla gestione dei cantieri, certificati di prestazione energetica e licenze di costruttori e appaltatori. Questa linea di assistenza mira a rafforzare l’aspetto normativo e di applicazione del lavoro della BCA.

«Si tratta di una delle cinque iniziative “immediate” annunciate a fine febbraio. Dopo questo lancio, la nuova legge OHSA e il servizio di supporto gratuito da parte di avvocati e architetti per assistere terze parti nel campo dell’edilizia (che sarà avviato a breve), entro sei mesi avremo realizzato la maggioranza assoluta di queste iniziative» ha concluso Attard.

Alla conferenza stampa erano presenti anche il Ceo di Servizz.gov, Massimo Vella, Emanuel Grech dell’Unità di Gestione delle Informazioni del Ministero della Giustizia e della Riforma del Settore delle Costruzioni, e dipendenti di entrambe le autorità. Il ministro Attard ha concluso l’evento rendendo omaggio alla memoria dell’ingegnere Robert Schembri, un membro attivo del consiglio direttivo della BCA, che ha tragicamente perso la vita lo scorso fine settimana.

 

(photo credits: DOI)
Tags: 138Building and Construction Authoritycantieri ediliIsabelle BonniciJean Paul SofiaJonathan Attardlinea d'assistenzaOHSA - Occupational Health and Safety Authority
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Leonardo Di Caprio e le vacanze nel Mediterraneo a bordo del lussuoso yacht battente bandiera maltese

Prossimo articolo

Rotatoria Qormi-Luqa, presto l’avvio ai lavori per decongestionare il traffico

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.