• Ultime
  • Più lette
corradino carcere

La denuncia di un detenuto: «In carcere si vive in un clima di terrore e paura»

1 Maggio 2021
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 21 Settembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La denuncia di un detenuto: «In carcere si vive in un clima di terrore e paura»

Brian Vella, condannato per duplice omicidio, ha presentato una istanza nella quale racconta le violenze fisiche e psicologiche subite in prigione

di Redazione
1 Maggio 2021
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Terrore e tortura. È quanto Brian Vella, condannato per un duplice omicidio, dice di aver visto e vissuto all’interno del carcere Corradino (CCF): è pronto a raccontare tutto davanti al giudice, sotto giuramento.

Come riporta il Times of Malta, Vella ha presentato una istanza alla Corte penale per denunciare il trattamento ricevuto in prigione, dove lui ed altri detenuti sarebbero stati costretti a subire violenze fisiche e psicologiche. I vertici della Correctional Services Agency hanno replicato sostenendo che le accuse sono false.

Nell’istanza presentata attraverso il suo avvocato Jason Grima, Vella spiega di essere stato dietro le sbarre per ben 21 anni e di averne viste di tutti i colori: «Una sistematica campagna di terrore, paura e tortura regna all’interno della CCF, condotta dalle guardie carcerarie con la benedizione e il permesso del direttore della prigione Alex Dalli, e della direzione».

Vella ha inoltre sostenuto che il 24 settembre 2018, lui e i suoi compagni di cella hanno visto le guardie carcerarie portare fuori dalla struttura un detenuto morto, e che l’episodio è rimasto segreto perché, evidentemente, era stato commesso qualcosa di illegale.

Nella denuncia, Vella racconta che le guardie sapevano che lui li aveva visti e da quel momento era iniziata una sorta di “campagna di persecuzione” attraverso la rimozione dei suoi diritti di ricevere visite, il trasferimento in un’altra divisione e l’improvvisa interruzione del suo lavoro in falegnameria che gli consentiva di guadagnare 300 euro al mese.

La ricostruzione di Vella è stata contestata dalla Correctional Services Agency che attraverso un portavoce ha fatto sapere che

«l’agenzia nega categoricamente le accuse» e che dimostrerà in tribunale che quanto ha riferito Vella non risponde al vero.

Tags: attualità +Corradino Correctional
Condividi92Tweet58InviaCondividi16
Articolo precedente

COVID-19: il virus torna a uccidere, i contagi restano stabili e precipitano i casi attivi

Prossimo articolo

Cremato il cittadino maltese morto in India per il COVID-19: oggi avrebbe festeggiato 19 anni di matrimonio con la sua Rosanne

Articoli correlati

Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni
Cronaca

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche
Cronaca

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro
Cronaca

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home
Attualità

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.