• Ultime
  • Più lette
La flotta del trasporto pubblico si ingrandisce e dà il benvenuto a 30 nuovissimi autobus elettrici

La flotta del trasporto pubblico si ingrandisce e dà il benvenuto a 30 nuovissimi autobus elettrici

15 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

19 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Birzebbugia: moto si scontra con un’auto, grave il passeggero

19 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La flotta del trasporto pubblico si ingrandisce e dà il benvenuto a 30 nuovissimi autobus elettrici

di Redazione
15 Settembre 2023
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

La flotta di Malta Public Transport si arricchisce di 30 nuovissimi autobus elettrici a servizio dei cittadini grazie ad un investimento di 20 milioni di euro. Gli ultimi arrivati in casa “Tallinja” consentiranno un incremento delle corse, fino a 410 in più al giorno, spalmate su 16 linee considerate cruciali per la rete di connessioni.

Ogni mezzo potrà percorrere una distanza di 300 chilometri per singola ricarica, garantendo quindi un’ampia durata di servizio prima del necessario stop, a vantaggio dei passeggeri.

Come dichiarato nel comunicato diffuso dal Ministero dei Trasporti, i nuovi autobus elettrici sono stati pensati e costruiti per migliorare l’esperienza di viaggio, dotati di strumenti che ne riducono il rumore e le emissioni fino al 70% rispetto a quelli “tradizionali”. A questo si aggiunge anche il fattore tecnologico che consentirà ai passeggeri di navigare sul web beneficiando del Wi-Fi gratuito e di ricaricare i propri dispositivi elettronici tramite apposite prese in dotazione sui mezzi.

Il governo si è detto determinato a incrementare annualmente il processo di sostituzione dei mezzi alimentati da carburanti tradizionali con quelli elettrici. Si prevede infatti che nei prossimi due anni, 120 autobus a diesel saranno rimpiazzati da quelli “green” grazie ad un investimento di 80 milioni di euro provenienti da fondi governativi e degli operatori.

Al fine di migliorare ed ottimizzare anche l’organizzazione delle corse, a breve partirà un progetto pilota per le tratte a bassa percorrenza e nel centro di alcune località grazie all’introduzione di un minibus elettrico che verrà aggiunto alla flotta attuale.

Lo hanno annunciato il ministro dei trasporti, delle infrastrutture e dei progetti di investimento Aaron Farrugia e il presidente dei trasporti pubblici maltesi (MPT) Felipe Cosmen alla presenza del CEO di Transport Malta Jonathan Borg e del direttore generale di MPT Konrad Pule.

Durante la cerimonia di inaugurazione dei nuovi mezzi presieduta dal ministro dei Trasporti, Aaron Farrugia, insieme al presidente della Malta Public Transport (MPT), Felipe Cosmen, alla presenza del CEO di Transport Malta, Jonathan Borg, e del direttore generale della MPT, Konrad Pule, è stato inoltre annunciato che il Floriana Park and Ride fungerà da hub di ricarica per i nuovi autobus elettrici, garantendo efficienza e tempi di ricarica di circa due ore.

«L’introduzione del trasporto pubblico gratuito per tutti ha comportato un aumento significativo dei passeggeri e della domanda. Il governo continuerà a collaborare con l’operatore, affinché il Paese possa beneficiare di questo prezioso servizio e le rotte e le frequenze vengano modificate per soddisfare le esigenze della sempre più crescente popolazione. Ciò si aggiunge al nostro impegno per elettrificare ulteriormente la flotta» ha spiegato il ministro Farrugia.

Dal canto suo, il presidente di Transport Malta ha dichiarato: «Nell’agosto 2023, abbiamo raggiunto un traguardo significativo trasportando per la prima volta oltre 6 milioni di passeggeri. Ciò è estremamente positivo, è un forte segno di fiducia nella nostra attività e dimostra che le persone a Malta sono disposte a utilizzare l’autobus. Tuttavia non possiamo fermarci qui. Dobbiamo continuare a rendere il trasporto pubblico ancora più performante».

 

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Tags: Aaron FarrugiaAutobus elettriciMalta Public TransportTallinjaTrasporto pubblico
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Beccati con 15 chili di cocaina: custodia cautelare per due maltesi e due catanesi

Prossimo articolo

Roberta Metsola nella lista dei 100 leader più influenti della celebre rivista “Time”

Articoli correlati

Attualità

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica
Cultura

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza
Vita a Malta

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio
Ambiente

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.