• Ultime
  • Più lette

Beccati con 15 chili di cocaina: custodia cautelare per due maltesi e due catanesi

15 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

19 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Birzebbugia: moto si scontra con un’auto, grave il passeggero

19 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Beccati con 15 chili di cocaina: custodia cautelare per due maltesi e due catanesi

di Redazione
15 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quattro delle nove persone arrestate lo scorso martedì 12 agosto durante due distinte operazioni antidroga portate a termine dalle forze dell’ordine, sono comparse in tribunale per rispondere dei diversi capi di accusa a loro carico, dopo che la polizia li ha trovati in possesso di 15 chili di presunta cocaina dal valore di mercato stimato attorno ai 2 milioni di euro.

Mark-Andrew Muscat, 43enne di San Gwann, Gordon Schembri, 37enne di Floriana e i cittadini italiani Alfio Rosario Cosimo Aiello, 31 anni, e Santo Benito Reina, 33 anni, sono stati accusati di traffico di droga, associazione a delinquere finalizzata al traffico di cocaina e detenzione aggravata di sostanze stupefacenti.

Per Schembri si aggiungono anche le accuse di guida spericolata del mezzo sul quale stava viaggiando (una motocicletta Honda), di disobbedienza a pubblico ufficiale, di aver commesso i reati mentre si trovava in libertà su cauzione ottenuta da precedenti sentenze, di violazione delle disposizioni sulla condizionale e di recidiva. Tutti e quattro gli imputati si sono dichiarati non colpevoli.

Secondo le ricostruzioni fornite in tribunale dagli ispettori di polizia e riportate dai media locali, emerge che le forze dell’ordine avevano posto sotto osservazione una proprietà privata situata a Bugibba, indicata da una soffiata come luogo dedito allo spaccio di droga.

Nella stessa zona sono stati effettuati i primi arresti, dopo che la polizia è stata testimone del passaggio di un borsone di colore giallo da un’auto, una Fiat con targa italiana, alla moto sulla quale viaggiava Muscat. Nello stesso borsone sono stati rinvenuti cinque blocchi di cocaina del peso totale di cinque chili.

Altra cocaina è stata sequestrata sempre lo scorso martedì, celata all’interno di un garage situato a St. Paul’s Bay a cui era solito accedere Muscat.

Anche Schembri è stato rintracciato per la prima volta a Bugibba ma, alla vista della polizia, è fuggito a bordo della sua motocicletta, individuato e arrestato poco dopo nel corso di un’altra ispezione effettuata dagli agenti in un’abitazione di Gzira, occasione durante la quale sono scattate le manette per altri individui presumibilmente coinvolti nella rete criminale legata al traffico di droga.

Il primo a comparire davanti al giudice è stato Mark-Andrew Muscat, che attraverso il suo legale difensore ha fatto richiesta per ottenere la libertà su cauzione trovando però il respingimento da parte del magistrato data la gravità delle accuse, il fatto che i testimoni civili devono ancora essere chiamati a deporre ed il rischio concreto di manomissione delle prove.

Poi è stato il turno dei catanesi Alfio Rosario Cosimo Aiello e Santo Benito Reina, fornaio di professione il primo e disoccupato il secondo stando a quanto hanno riferito in tribunale, arrestati mentre viaggiavano a bordo della Fiat dalla quale è stato prelevato il borsone contenente la droga consegnata a Muscat.

Per entrambi, in questa fase delle indagini, i rispettivi avvocati non hanno fatto richiesta per ottenere la libertà su cauzione.

L’ultimo a comparire davanti alla corte è stato Gordon Schembri che si è avvalso della facoltà di non rispondere, limitandosi a presentare una dichiarazione di non colpevolezza. Anche per lui il legale difensore non ha fatto richiesta per la libertà su cauzione.

Il tribunale ha emesso un ordine di congelamento dei beni a carico degli imputati. I quattro, che si dichiarano non colpevoli, saranno detenuti in custodia cautelare in attesa del proseguimento delle indagini e delle deposizioni dei testimoni.

 

(photo credits: Malta Police Force)
Tags: antidrogaBugibbacocainaGziraHamrunIn evidenzaMalta Police ForceQormiSt Paul's BayTribunale
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Scandalo falsi certificati invalidità si allarga a macchia d’olio. Robert Abela: «160 indagati per frode»

Prossimo articolo

La flotta del trasporto pubblico si ingrandisce e dà il benvenuto a 30 nuovissimi autobus elettrici

Articoli correlati

Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo
Giudiziaria

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento
Giudiziaria

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
Giudiziaria

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato
Giudiziaria

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.