• Ultime
  • Più lette

La storia si fa digitale: 15.000 antiche planimetrie del sistema idrico locale da esplorare con un click

17 Agosto 2023
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La storia si fa digitale: 15.000 antiche planimetrie del sistema idrico locale da esplorare con un click

di Redazione
17 Agosto 2023
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Heritage Malta è stata incaricata dalla Water Services Corporation (WSC) di digitalizzare una raccolta di oltre 15.000 antiche planimetrie che raffigurano i sistemi di tubazioni idriche, stazioni di pompaggio dell’acqua, lavori pubblici e mappature attraverso Malta e Gozo risalenti ad oltre cento anni fa.

Gestito dalla Technology and Experience Development Unit di Heritage Malta, il progetto fornirà alla WSC l’accesso alle informazioni digitalizzate vitali per le operazioni della società; consentirà inoltre di effettuare ricerche più rapide e consultare in maniera istantanea gli archivi, riducendo al minimo i danni alle planimetrie originali usurate dal tempo.

Nel corso di una visita all’Unità Sviluppo Tecnologia che si sta occupando di realizzare i lavori, il ministro della Cultura Owen Bonnici ha spiegato che la scansione dei documenti è stata possibile solo grazie all’impiego di uno scanner di archiviazione di grande formato e ad alta risoluzione disponibile presso Heritage Malta, in grado di digitalizzare anche le preziose annotazioni a matita presenti sui fogli in grado di aiutare progettisti e ricercatori a interpretare meglio le planimetrie.

Il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha sottolineato che si tratta di un progetto di grande importanza non solo per WSC ma anche per il Paese, che tornerà in possesso di 15.000 progetti architettonici risalenti all’Ottocento ed all’inizio del Novecento inerenti la storia del sistema idrico di Malta.

«Stiamo offrendo al grande pubblico l’accesso a una parte integrante della storia del settore idrico a Malta, in particolare a studenti e accademici, per utilizzare queste informazioni come parte delle loro ricerche» ha affermato Dalli.

L’amministratore delegato di Heritage Malta, Noel Zammit, ha sottolineato i grandi vantaggi offerti nel poter sfruttare la moderna tecnologia sui manufatti antichi, già ampiamente utilizzata dall’agenzia.

«Si tratta di una collezione di grande significato storico e dal valore immenso, e comprende disegni architettonici, planimetrie e numerosi documenti antichi scoperti durante la nostra ricerca per la pubblicazione “8000 Years of Water”. la digitalizzazione di questi manufatti trascende la mera conservazione; incarna la nostra dedizione a onorare il nostro patrimonio architettonico e idrico, garantendone l’accessibilità e l’ispirazione per le generazioni future» ha dichiarato Karl Cilia, ​amministratore delegato della Water Services Corporation.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: Heritage MaltaMiriam DalliOwen Bonniciplanimetriesistema idricoWater Services Corporation
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Truffa del contachilometri: la polizia sospende quattro agenti

Prossimo articolo

Valletta avrà un Museo della Letteratura: sorgerà all’interno di un antico palazzo nel cuore della capitale

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.