• Ultime
  • Più lette
La torre commerciale di Ta’ Xbiex sarà più alta di due piani

La torre commerciale di Ta’ Xbiex sarà più alta di due piani

16 Dicembre 2022
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La torre commerciale di Ta’ Xbiex sarà più alta di due piani

di Erika Diliberto
16 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Saranno diciassette e non più quindici, i piani della torre destinata ad ospitare nuovi uffici a Ta’ Xbiex, firmata Michael Stivala.

L’approvazione alla domanda, presentata dallo stesso richiedente, nonchè presidente dell’associazione degli sviluppatori maltesi, ha avuto il via libera all’unanimità, ottenendo otto voti favorevoli e zero contrari da parte del Consiglio della Planning Authority.

Il sito in questione, occupa una superficie di 839 metri quadrati e la torre si affaccerà su Triq Testaferrata, Triq Enrico Mizzi e Triq Emmanuel Galizia. Secondo quanto riportato da Malta Today, al fine di mostrare l’impatto delle modifiche sullo skyline del territorio, l’architetto fautore del progetto, Joseph Bondin, ha mostrato ai presenti diversi fotomontaggi di come sarebbe apparso l’edificio dalla prospettiva dell’Università di Malta, messo a confronto con “Metropolis Plaza”, una struttura alta ben 33 piani, ancora da costruire, il cui progetto è stato approvato nel 2009 e rinnovato cinque anni più tardi, ed il cui impatto visivo sembrerebbe “stonare” con la vista del paesaggio, regolata dalle politiche sulla pianificazione del territorio.

La richiesta dei due piani in più da aggiungere al progetto della torre commerciale di Ta’ Xbiex si è resa necessaria, a detta del suo promotore, a seguito di una ricerca di mercato che mostra come le aziende, in particolare le imprese straniere, cerchino aree all’aperto per uffici a beneficio dei propri dipendenti.

Per questa ragione, la proposta non comporterà una modifica alla metratura originaria, bensì vedrà l’arretramento delle facciate in vetro a favore di terrazze più ampie. Saranno inoltre incrementati i parcheggi con altri 16 posti auto, per una dotazione complessiva finale di 137 spazi per la sosta delle autovetture.

 

(photo credits: PA)
Tags: costruzioniediliziaMichael StivalaPlanning AuthorityTa' Xbiextorre
Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Le nazionali di calcio maltese continuano a “parlare” italiano. Accordo con Marcolini e Tesse fino al 2024

Prossimo articolo

È morto Sinisa Mihajlović: cala il sipario sull’ultimo “guerriero” del calcio

Articoli correlati

gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    L’area di Testaferrata Road è tutt’altro che entusiasmante: un coacervo di edifici raffazzonati, cadenti, sporchi, attraversati da una strada che di giorno è un fiume di macchine e di notte un proscenio per le numerose battone che ivi stazionano ed abitano (con tanto di intoccabile pappone albanese).
    La zona va interamente ripensata. Sarebbe una palestra molto interessante per giovani architetti interessati a progettare a misura d’uomo ed in modo rispettoso della tradizione architettonica maltese.
    E invece no: immobiliaristi ed architetti continuano imperterriti ad ammannirci cementificazioni in stile anni 70: fuori scala, sciatte, prive di stile, mal edificate e senza alcun coordinamento con l’adeguamento urbanistico.

    E la “Planning Authority”? Approva tutto, senza discutere.

    Certo c’è la speculazione, gli affari, i soldi. Ma una volta che i sacchi di denaro sono stati messi al sicuro nei puff dei salotti bene… perchè costruire edifici cosi brutti?
    Quale problema hanno i Maltesi con la architettura contemporanea?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.