• Ultime
  • Più lette

La Torre di Xlendi riapre al pubblico dopo un minuzioso restauro

8 Luglio 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Torre di Xlendi riapre al pubblico dopo un minuzioso restauro

di Redazione
8 Luglio 2023
in Attualità, Cultura, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

La storica Torre di Xlendi, situata sull’isola di Gozo, è stata riaperta al pubblico dopo un complesso ed accurato progetto di restauro.

La cerimonia di inaugurazione è stata presieduta dal ministro per Gozo Clint Camilleri, dal Segretario Parlamentare per i Fondi Europei Chris Bonett e dalla Segretaria Parlamentare per il Governo Locale Alison Zerafa Civelli, insieme al Sindaco di Munxar Damien Spiteri. Il progetto di restauro, del valore di 355.000 euro, è stato cofinanziato con fondi europei.

Costruita nel 1650 nel periodo del Gran Maestro Lascaris, la Torre di Xlendi rappresenta una delle strutture più antiche e significative dell’isola di Gozo. Durante il restauro sono stati portati alla luce diversi affreschi che ritraevano un crocifisso, una chiesa e dei candelabri, che sono stati accuratamente preservati dalle squadre di restauratori. Questi preziosi reperti storici si aggiungono al fascino intrinseco della torre, che si stima attirerà circa 10.000 visitatori ogni anno, contribuendo all’arricchimento del patrimonio culturale del territorio.

Il ministro Camilleri ha sottolineato l’importanza di questo restauro per la preservazione del patrimonio storico gozitano e per il potenziamento dell’offerta turistica dell’isola che ha come obiettivo quello di attrarre sempre più turismo di qualità ed al contempo stimolare l’economia locale. Per questa ragione, saranno presto avviati ulteriori progetti e nuovi investimenti che porteranno ad un ulteriore sviluppo dell’isola ed alla valorizzazione delle sue risorse.

Secondo Bonett, che ha elogiato l’importante contributo per il progetto ottenuto in parte dai fondi europei e dalla collaborazione con il Consiglio Locale di Munxar, il restauro della Torre di Xlendi avrà un impatto positivo sul turismo a Gozo, che si rifletterà in maniera importante sul flusso turistico annuale.

L’obiettivo – come ricordato da Zerafa Civelli – è quello di preservare il patrimonio culturale per le generazioni future che, nel caso della Torre di Xlendi, andrà a beneficio non solo dei turisti, ma anche alla comunità locale, trasformando la torre in una nuova attrazione per i gozitani, i maltesi ed i visitatori di Xlendi.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Alison Zerafa CivelliChris BonettClint CamilleriDamien Spiterifondi europeiGozoIn evidenzaMunxarrestauroTorre di XlendiTurismoXlendiXlendi tower
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Bacia e palpeggia bambino di 10 anni a Mistra Bay: tribunale lo sbatte in prigione

Prossimo articolo

Ricci di mare, per i prossimi due anni sarà illegale pescarli

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.