• Ultime
  • Più lette
Lavori di ristrutturazione in corso a Dar l-Impenn, il centro di recupero per tossicodipendenti

Lavori di ristrutturazione in corso a Dar l-Impenn, il centro di recupero per tossicodipendenti

17 Maggio 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavori di ristrutturazione in corso a Dar l-Impenn, il centro di recupero per tossicodipendenti

di Redazione
17 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono in fase avanzata le opere di rinnovo presso il centro Dar l-Impenn, a Hal-Farrug, una residenza gestita dalla Fondazione per i Servizi di Assistenza Sociale (FSWS) che aiuta le persone ad affrontare il problema dell’abuso di sostanze, in particolare quello legato alle droghe.

Il Ministro per la Politica Sociale e i Diritti dell’Infanzia, Michael Falzon, ha visitato i lavori in corso in questa residenza insieme all’Amministratore Delegato della Fondazione, Alfred Grixti, e a diversi professionisti che gestiranno questi programmi.

La struttura non solo sta subendo un rinnovamento, ma sono in corso nuovi lavori infrastrutturali per creare un ambiente che favorisca ulteriormente il processo di riabilitazione dalle droghe, offrendo un luogo sicuro composto da sei posti letto in cui i pazienti possono rimanere sotto osservazione da parte di infermieri e operatori socio-sanitari 24 ore al giorno, mentre stanno affrontando trattamenti medici correlati all’abuso di sostanze o durante la fase di disintossicazione.

I piani di trattamento medico per ogni paziente che fa ingresso a Dar l-Impenn sono stabiliti dai medici dell’Agenzia Sedqa presso il Centro di Disintossicazione (Unità Ambulatoriale per l’Abuso di Sostanze), in collaborazione con altre entità che seguiranno il paziente o continueranno a somministrargli le terapie dopo che lo stesso lascerà il centro.

Tutto questo rappresenta un primo passo verso la riabilitazione, che poi proseguirà presso la Comunità Santa Maria, dove agli ospiti verranno forniti servizi psicosociali e trattamenti a lungo termine per affrontare le sfide emotive e comportamentali.

Nell’ultimo anno, Dar l-Impenn ha affrontato in tutto 155 casi, la maggioranza dei quali riguardava la disintossicazione da alcol e droghe, mentre altri individui sono entrati in questa residenza come parte graduale del programma di riabilitazione.

«Credo che questo sia un altro servizio importante che invia un chiaro messaggio: siamo qui per offrire assistenza e un trattamento efficace che aiuti le persone a reintegrarsi nella società. Il problema dell’abuso di droghe è una sfida che dobbiamo continuare a combattere con tutti i mezzi possibili. Non è mai troppo tardi per trovare il coraggio e cercare aiuto», ha affermato il ministro Falzon.

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: abusiDar l-ImpenndrogheHal FarrugMichael Falzontossicodipendenza
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Diritti LGBTIQ+, al via la strategia nazionale per l’uguaglianza; sarà valida fino al 2027

Prossimo articolo

Scandalo ospedali pubblici, l’inchiesta si allarga tra società svizzere e pagamenti “sospetti” all’ex Primo Ministro

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.