• Ultime
  • Più lette
Lavori illegali all’ex ristorante Barracuda, il sindaco di St. Julian’s: «il Paese è gestito da piovre con lunghi tentacoli»

Lavori illegali all’ex ristorante Barracuda, il sindaco di St. Julian’s: «il Paese è gestito da piovre con lunghi tentacoli»

5 Gennaio 2022

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavori illegali all’ex ristorante Barracuda, il sindaco di St. Julian’s: «il Paese è gestito da piovre con lunghi tentacoli»

di Redazione
5 Gennaio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

C’è bufera sullo storico edificio che un tempo ospitava i ristoranti “Piccolo Padre” e “Barracuda” di St. Julian’s dopo che il nuovo proprietario, Carlo Stivala, avrebbe approfittato del periodo festivo, lontano da sguardi indiscreti, per eseguire illegalmente i lavori di ristrutturazione dell’immobile, senza il permesso dell’Autorità di Pianificazione.

Nonostante la domanda per l’esecuzione delle modifiche con “cambio d’uso da uffici di classe 4A a classe 4D ed alterazioni interne e della facciata” fosse stata sospesa proprio da Stivala su richiesta dall’architetto Robert Musumeci, i lavori messi in atto il primo giorno dell’anno hanno portato allo smantellando dei tradizionali balconi in legno del XIX secolo che decoravano la facciata della storica struttura, altri preziosi cimeli persi per sempre.

La vicenda, testimoniata e denunciata dal sindaco della cittadina, Albert Buttigieg, ha portato l’Autorità di Pianificazione ad emettere un ordine di stop ai lavori, oltre all’imposizione di multe su base giornaliera per eventuali illeciti.

Nonostante le buone promesse, comprese quelle di monitorare il sito per garantire che non venissero eseguite ulteriori opere illegali, l’intervento dell’Autorità sembra non essere arrivato in tempo, consentendo così agli operai di Stivala di rimuovere completamente non solo le balconate in legno, ma anche le storiche piastrelle presenti all’interno dell’edificio, senza nemmeno il coordinamento dell’architetto Musumeci che, nel frattempo, ha preso le distanze dalla vicenda.

«Il primo dell’anno, quando molti erano in vacanza e la maggior parte degli Enti erano chiusi, il nuovo proprietario dell’ex Barracuda/Piccolo Padre ha rimosso i balconi e le finestre in legno. Tutto questo senza alcuna autorizzazione o richiesta da parte dell’Autorità di Pianificazione. La legge è uguale per tutti?» si domanda Buttigieg su Facebook, dopo aver caricato il video dei lavori illegali.

Lo stesso sindaco di St. Julian’s torna a parlare mercoledì, sempre attraverso i social, dichiarando che i lavori sul posto stanno ancora proseguendo nonostante il fermo imposto dall’Autorità di Pianificazione. «Sono moralmente convinto che questo era solo il suo gioco e che tutto sia stato concordato per dare al signor Stivala la possibilità di distruggere la facciata e l’interno di questo edificio di grado 2».

«Quando sono stati affissi dei manifesti sull’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, per esempio, l’esecuzione è stata attivata dopo solo un’ora – prosegue Buttigieg, concludendo – Sono quindi moralmente convinto che non solo ci sia collusione tra l’Autorità e il costruttore, ma continuo a pensare che questo Paese sia dominato da piovre con lunghi tentacoli».

Nel frattempo l’Autorità per la Pianificazione ha fatto sapere che i lavori presso l’edificio si sono effettivamente conclusi lo scorso lunedì e che la presenza degli operai sul luogo è dovuta alla necessità di ripristino di alcuni tubi di scolo in previsione delle piogge che attraverseranno l’arcipelago maltese nei prossimi giorni, oltre a garantire la buona tenuta dell’impalcatura fissata sulla facciata.

 

(photo credits: Facebook / Albert Buttigieg)
Tags: Albert ButtigiegBarracudaCarlo StivalaPiccolo PadrePlanning AuthorityRobert MusumeciSt. Julian's
Condividi108Tweet68InviaCondividi19
Articolo precedente

COVID-19: contagi in lieve flessione, ci sono altre due vittime

Prossimo articolo

Gasdotto: europarlamentari italiani interrogano Bruxelles sui fondi UE

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.