• Ultime
  • Più lette
Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiuso al traffico per “massimo” sei settimane

Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiuso al traffico per “massimo” sei settimane

28 Maggio 2023
Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 29 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiuso al traffico per “massimo” sei settimane

di Redazione
28 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire da lunedì 29 maggio e per un massimo di sei settimane, un tratto della Triq Il-Kungress Ewkaristiku, a Mosta, sarà chiusa al traffico per l’implementazione di nuovi servizi e la creazione di una moderna infrastruttura.

Gli interventi che verranno effettuati includono un nuovo sistema fognario, servizi idrici ed una rete fornita da Enemalta per migliorare la distribuzione dell’energia elettrica. Saranno inoltre collegati i cavi elettrici dalla sottostazione della piazza a quelle di Triq Grognet e Triq It-Taħħan, garantendo un’efficace rete di alimentazione.

Per permettere l’esecuzione delle opere necessarie, il Consiglio locale della cittadina ha fatto sapere che sono state previste delle deviazioni del traffico al fine di minimizzare i disagi nell’area per i residenti e gli automobilisti.

Chi vive in Triq Il-Kungress (tra Torri e la piazza), dovrà tenere conto dell’accesso limitato per entrare e uscire dalla zona interessata, mentre il parcheggio lungo questa tratta sarà temporaneamente vietato.

Un piano dettagliato di deviazioni del traffico sarà messo in atto per agevolare il flusso dei veicoli. Coloro che provengono da Triq Il-Kungress e si dirigono verso la piazza dovranno svoltare a destra in Triq It-Torri e quindi scendere lungo Triq L-Oratorju. Saranno previste anche alternative per accedere alla piazza tramite Triq Il-Pont o Triq Il-Bażilika, in direzione di Naxxar.

Al fine di evitare congestioni stradali, alcuni parcheggi lungo Triq L-Oratorju saranno temporaneamente rimossi, consentendo così una migliore circolazione dei veicoli di grandi dimensioni provenienti da Triq Il-Kungress.

Il Comune raccomanda ai cittadini di dare un’occhiata agli avvisi pubblicati sulla pagina Facebook dedicata al progetto, dove saranno comunicate eventuali modifiche temporanee ai servizi pubblici e alle fermate degli autobus, per garantire un’informazione tempestiva a tutti gli interessati.

Il Consiglio locale della cittadina ha poi concluso scusandosi per eventuali disagi e ringraziando i cittadini «per la pazienza e la comprensione dimostrate durante la realizzazione di questa importante opera di miglioramento urbano, che darà un volto nuovo alla piazza e renderà la zona ancora più funzionale e accogliente per i residenti e i visitatori».

 

(photo credits: Facebook / Kunsill Lokali Mosta)
Tags: chiusura stradeenemaltakunsill lokali mostalavori in corsoMostastradeTraffico
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Prossimo articolo

Il mare a St. Paul’s Bay torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi della spiaggia di Tax-Xama

Articoli correlati

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone
Attualità

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Attualità

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.