• Ultime
  • Più lette
Le famiglie di Ruby e Kim lanciano raccolta fondi per fare causa al pet sitter: «vogliamo giustizia»

Le famiglie di Ruby e Kim lanciano raccolta fondi per fare causa al pet sitter: «vogliamo giustizia»

17 Settembre 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le famiglie di Ruby e Kim lanciano raccolta fondi per fare causa al pet sitter: «vogliamo giustizia»

di Redazione
17 Settembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Le famiglie dei due cani affidati ad un pet sitter di Gozo hanno deciso di lanciare una raccolta fondi per intentare un’azione legale nei confronti di chi avrebbe dovuto prendersi cura dei loro animali, uno dei quali finito per perdere la vita su una scogliera e l’altro scomparso nel nulla.

Attraverso un appello pubblico, i proprietari di Ruby e Kim intendono inoltre premere l’acceleratore affinchè siano presto introdotte normative e regolamentazioni nel settore della cura degli animali domestici da parte di professionisti certificati.

Il 14 luglio scorso, una British staffie di nome Ruby è stata affidata a “Doggy Day Care Gozo”, affinchè si prendessero cura di lei mentre i proprietari Emily e Amir erano all’estero. Ma cinque giorni più tardi la pet sitter li ha chiamati informandoli che Ruby sarebbe «saltata fuori dalla zanzariera di una finestra mentre era rimasta sola per ore» si legge sulla pagina dedicata alla raccolta fondi.

La coppia dichiara di aver scoperto poi che Ruby era stata segnalata in realtà come scomparsa già il 15 luglio all’Animal Welfare, e che la pet sitter aveva lasciato il Paese il giorno stesso senza averli mai informati di nulla.

«Quando è stata scoperta, la pet sitter ci ha detto di aver perso Ruby per ben due volte: una il 15 luglio (di cui non sapevamo nulla) e una seconda volta il 19 luglio» scrivono i proprietari che, a distanza di due mesi dalla scomparsa della loro cagnolona, non sanno giustamente darsi pace non avendo la minima idea di dove si trovi e, soprattutto, di come stia. «Continuiamo, ancora oggi, a cercarla incessantemente, con fede e speranza che sia da qualche parte» dichiarano Emily e Amir, “schiacciati” dall’insostenibile peso dell’incertezza.

Anche Kim, un pastore tedesco di 3 anni, un «gigante gentile incredibilmente sensibile, che amava la sua famiglia oltre ogni immaginazione» è stato affidato allo stesso servizio di pet sitter gozitano il 19 agosto scorso perché anche i suoi proprietari, Edward e Diane, dovevamo recarsi all’estero.

Ma venerdì 25 agosto, due giorni prima che rientrassero a Malta, alla famiglia è stato comunicato che Kim era scappato dalla porta d’ingresso della casa del pet sitter. «Abbiamo fatto tutto il possibile, sentendoci impotenti, a migliaia di chilometri di distanza, per contattare chiunque potesse aiutarci nella ricerca di Kim. Dopo alcune telefonate, abbiamo saputo che era scomparso da venerdì mattina, circa 8 ore prima che il pet sitter ci informasse» scrivono Edward e Diane sulla pagina della raccolta fondi.

«Kim ha sfidato il caldo torrido per venirci a cercare ignorando il suo bisogno d’acqua, perché per lui eravamo la sua unica speranza. Dopo aver vagato instancabilmente per 54 lunghe ore, le sue forze sono venute meno e domenica 27 agosto ha ceduto alla morsa della disidratazione».

Il cane – spiega la coppia – ha cercato rifugio sul bordo di una scogliera in preda alla sofferenza. «Il suo destino avrebbe dovuto essere quello di essere protetto, curato e amato da parte di professionisti che avrebbero dovuto svolgere il loro lavoro» concludono Edward e Diane.

Ringraziando per la vicinanza e l’aiuto offerto loro da tantissime persone che hanno preso a cuore le tristi storie dei due amici a quattro zampe, le due famiglie di Kim e Ruby hanno invitato il pubblico a unirsi «nella ricerca della verità», affinchè «la sofferenza delle vittime dei servizi di pensioni per animali non regolamentati non sia vana».

Emily, Amir, Edward e Diane si sono rivolti poi al governo, sollecitando l’introduzione di norme che garantiscano che toelettatori, pet sitter, dog sitter e addestratori a cui sono affidati gli amici a quattro zampe siano adeguatamente formati e competenti, «impedendo a individui non qualificati di trarre profitto a scapito di vite innocenti».

Coloro che volessero effettuare una donazione supportando la causa possono farlo a questo link. «Ogni contributo, indipendentemente da quale sia, farà una differenza significativa nella nostra missione di rendere giustizia a Ruby e Kim e agli innumerevoli altri animali finiti per essere vittime innocenti».

 

(photo credits: gogetfunding)
Tags: Gozokimpet sitterraccolta fondiruby
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Marsascala e Gozo; due motociclisti gravemente feriti

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.