• Ultime
  • Più lette
L’ira di un commerciante: «Non aderiremo più al BCRS. Il sistema di raccolta delle bottiglie è una truffa»

L’ira di un commerciante: «Non aderiremo più al BCRS. Il sistema di raccolta delle bottiglie è una truffa»

2 Maggio 2024

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’ira di un commerciante: «Non aderiremo più al BCRS. Il sistema di raccolta delle bottiglie è una truffa»

Da maggio il gestore ritirerà solo 50 sacchi

di Federico Valletta
2 Maggio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Inizia a “scricchiolare” il sistema di riciclo tramite il pagamento delle bottiglie riconsegnate dai cittadini. Un’attività commerciale di Qormi ha infatti comunicato l’interruzione del ritiro dei contenitori a partire da maggio paragonando l’iniziativa del “Beverage Container Refund Scheme” (BCRS) a una vera e propria truffa.

Motivo? I gestori di “Ta’ Ganza” sostengono di aver ricevuto una lettera riguardo ad alcuni cambiamenti nelle modalità di raccolta a partire dal primo maggio, quando il sistema pare aver iniziato a prendere in carico gratuitamente solamente cinquanta sacchi al mese, mentre tutta l’eccedenza sarà soggetta a tassazione. In sostanza, per ridare le bottiglie vuote consegnate dai clienti, l’esercente dovrà pagare per lo smaltimento.

Non solo: pare pure che gli addetti alla gestione del BCRS abbiano iniziato a rifiutare un gran numero di bottiglie, nonostante il negozio abbia già provveduto a rimborsare i clienti di 10 centesimi al pezzo. Questo sarebbe dovuto alle cattive condizioni dei contenitori, rinvenuti schiacciati o con il codice a barre illeggibile. Una circostanza però smentita dai negozianti, che affermano di aver controllato personalmente alcuni sacchi, e di aver trovato pochissime bottiglie non conformi alle richieste.

«È una truffa totale» chiosa su Facebook l’esercente, «Ora riceviamo 1 centesimo per ogni bottiglia raccolta, spendendo 1,25 euro ogni settimana per un quaderno dove scrivere la quantità di bottiglie vuote raccolte. Paghiamo inoltre un dipendente per assistere i clienti, per vederci sempre rifiutare una grossa quantità di bottiglie per cui abbiamo già pagato i clienti. Siamo qui per servirvi, ma stiamo perdendo un sacco di soldi con questo sistema».

«È un’attività che ci porta via molto tempo» ha dichiarato la titolare dall’attività Diane Curmi a Times of Malta, aggiungendo: «scansioniamo ogni singola bottiglia, assicurandoci che siano integre e che vengano messe correttamente nei sacchi. Poi però su ogni fattura che riceviamo ci ritroviamo decine di bottiglie non conformi, in alcuni casi anche 200. Abbiamo deciso quindi di controllare, trovando davvero pochissimi pezzi non adatti al conferimento».

Secondo quanto emerso, da maggio il programma prevede inoltre il dimezzamento del premio destinato ai commercianti, portato a un solo centesimo per ogni contenitore ritirato dal BCRS. Per mantenere il rimborso di 2 centesimi, i commercianti sarebbero vincolati a conferire ogni singola bottiglia personalmente, recandosi presso le sedi dell’azienda o inserendole in uno dei contenitori automatici sparsi per l’arcipelago.

Da qui, la decisione di interrompere completamente il servizio: «Non è stata una decisione facile, perché scontenterà i nostri clienti – ha concluso Curmi – ma il sistema non funziona, e noi non possiamo continuare a perdere soldi».

 

(photo credits: Facebook / Ta’ Ganza)
Tags: BCRSbottigliericiclaggio rifiutiriciclo
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

«Malta è piena di sporcizia, trasandatezza e indiani»: polverone sulle frasi shock di Justin Schembri

Prossimo articolo

Muore in ospedale l’uomo precipitato da un piano e mezzo a St. Julian’s

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.