• Ultime
  • Più lette

Lotta al contrabbando di sigarette: a Malta il 20% di quelle consumate è contraffatto

4 Agosto 2017

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lotta al contrabbando di sigarette: a Malta il 20% di quelle consumate è contraffatto

di Giovanni Guarise
4 Agosto 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Per ogni cinque sigarette fumate a Malta lo scorso anno una è stata contraffatta o è arrivata di contrabbando: lo ha rivelato un recente studio della società di revisione KPMG, evidenziando come l’arcipelago abbia avuto uno dei tassi più elevati di scambio illecito in Europa, cresciuto del 70 per cento rispetto al 2015.

Secondo il rapporto, il commercio di sigarette sul mercato nero è costato nel 2016 circa 19 milioni di euro in entrate fiscali non riscosse. Malta è stato anche indicato come paese di transito, attraverso il quale sono passate grandi quantità di sigarette illegali da esportare in paesi dove il tabacco è più caro: esempi sono il Regno Unito e la Francia, dove il prezzo medio per un pacchetto di 20 sigarette è rispettivamente di 8,86 e di 6,76 euro, mentre il prezzo medio locale è di € 5,25 euro.

La settimana scorsa, la Dogana ha annunciato l’avvio di una grande operazione di contrasto al mercato nero per le sigarette di contrabbando, disponendo controlli in negozi, circoli privati e persino in alcune residenze private “sospette”, dove vivono commercianti autorizzati.

Nel comunicato che ha annunciato l’operazione anti-contrabbando, le dogane hanno scelto di soffermarsi su quattro marche di sigarette che sono state contraffatte nel paese: Business Royals, American Legend, Manchester e Tradition. Il primo risultato dell’indagine è arrivato due settimane fa, con l’arresto di un contrabbandiere, che dovrà trascorrere sei mesi in prigione e pagare una sanzione pecuniaria di 13.082 euro.

Come se non bastasse, all’inizio del mese scorso i funzionari di sicurezza aeroportuale hanno sequestrato 120 cartoni (24.000 sigarette) da un passeggero in arrivo da Istanbul.

Il rapporto KPMG ha precisato che le sigarette di contrabbando, frutto della maggior parte delle attività illecite legate alla vendita tabacco, sono veri e propri prodotti destinati al commercio legale, ma che vengono poi smaltiti illegalmente in un mercato per il quale non sono originariamente destinati. Le sigarette contraffatte sono invece prodotte senza l’autorizzazione del titolare del marchio. Lo stesso rapporto ha individuato Malta come un punto di entrata importante per altri mercati dell’UE, e ciò potrebbe spiegare l’aumento delle sigarette irregolari scoperte sull’isola.

Tags: contrabbandosigarette
Condividi100Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Quello di oggi sarà il giorno più caldo dell’anno (finora)

Prossimo articolo

28 nuovi autobus sulle strade a partire da lunedì

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.