• Ultime
  • Più lette
robert aquilina, manuel delia

Lotta alla corruzione: Repubblika propone sistema di leggi che risarcisca le vittime

24 Novembre 2023
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lotta alla corruzione: Repubblika propone sistema di leggi che risarcisca le vittime

di Redazione
24 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta sta vivendo una fase piuttosto “travagliata”, impegnata a fronteggiare scandali e indagini legati alla corruzione in diversi ambiti, che hanno spinto la Ong Repubblika a evidenziare l’importanza di intraprendere meccanismi efficaci per affrontare il problema, e che siano anche in grado di proteggere e risarcire le vittime del fenomeno.

L’organizzazione della società civile ha ricordato come, nel 2021, l’inchiesta pubblica sull’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia abbia evidenziato una cultura dell’impunità legata alla corruzione, facendo emergere la presenza di uno «Stato nello Stato», «in cui il vero potere era esercitato da coloro che facevano parte di un gruppo intenzionato a proteggere i propri interessi, agendo con un senso di impunità».

Da allora, le autorità non hanno intrapreso azioni concrete contro questo «governo ombra», consentendo ai responsabili, compreso l’assassino di Caruana Galizia, di godere dell’impunità.

Secondo la Ong, è quindi essenziale comprendere che nessuna lotta contro la corruzione risulterà efficace se non si lavora sul prevenire futuri abusi e sul garantire giustizia alle vittime. Giustizia che può essere raggiunta «solo se coloro che subiscono le conseguenze dei danni ricevono una forma di compensazione per le loro perdite».

L’obiettivo è quello di avere un Paese più “pulito”, giusto e sicuro, con un sistema legislativo aggiornato.

Il quadro normativo attuale dovrebbe inoltre colmare la carenza di difesa legale per i pazienti che ricevono cure inadeguate, per le imprese vittime della corruzione e per i cittadini in generale che “pagano” i danni del fenomeno quando si propaga su vasta scala, ovvero quando il governo non è stato in grado di contrastarlo (vedi accordo-truffa privatizzazione ospedali pubblici, vendita dei “passaporti d’oro” e questione Elecrtrogas).

Oltre a quanto dichiarato sinora, il documento intitolato “Le conseguenze della corruzione – Malta ha bisogno di leggi per risarcire le vittime della grande corruzione” presentato da Robert Aquilina, Presidente di Repubblika, e da Manuel Delia, Funzionario esecutivo della Ong, sottolinea la necessità di applicare i criteri stabiliti dalla comunità internazionale, allineandosi quindi ai principi della Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (UNCAC) a tutela dei diritti umani.

In particolare, la proposta evidenzia la necessità che le autorità maltesi si impegnino a fornire giustizia e sostegno alle vittime di corruzione in modo coerente con le linee guida internazionali garantendo:

  • procedimenti giudiziari e condanne più efficaci per gli autori dei crimini, in modo coerente con le norme riconosciute a livello internazionale;
  • misure che riducano il rischio di ripercussioni sulle categorie maggiormente svantaggiate, in particolare per bambini, donne e appartenenti a minoranze, identificando la mancanza di risorse e altri fattori di vulnerabilità;
  • strategie che limitino la possibilità di danni reiterati rafforzando i servizi e il sostegno a chi è già stato vittima del fenomeno;
  • trasparenza e coinvolgimento attivo delle vittime sul progresso delle indagini e sui procedimenti legali, in una collaborazione sinergica tra Stato e Repubblika che garantisca pieno accesso alle informazioni;
  • avvio di campagne educative per informare il pubblico sulla corruzione e sui diritti delle vittime;
  • solidi meccanismi per proteggere le vittime da ritorsioni o intimidazioni, garantendo che coloro che denunciano la corruzione siano al sicuro e possano agire senza timori;
  • aggiornamento delle sanzioni per i reati di corruzione affinchè riflettano la gravità degli atti commessi, creando un efficace deterrente
  • l’istituzione di un fondo dedicato, supportato anche da Repubblika, per sostenere le organizzazioni della società civile coinvolte nella lotta alla corruzione. Questo fondo dovrebbe finanziare progetti di monitoraggio, educazione e supporto alle vittime, creando un ecosistema che favorisce la responsabilità e la trasparenza.

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: corruzioneManuel DeliaRepubblikarisarcimentiRobert Aquilinavittime della corruzione
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Cigno reale ferito avvistato tra le acque gozitane del porto di Mgarr

Prossimo articolo

Progetti edili nelle aree di interesse storico culturale, sei architetti sotto indagine

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.