• Ultime
  • Più lette
Luqa Junction Project entrerà in servizio entro la metà del 2022: sarà uno dei progetti più grandi dell’isola

Luqa Junction Project entrerà in servizio entro la metà del 2022: sarà uno dei progetti più grandi dell’isola

25 Marzo 2022
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Luqa Junction Project entrerà in servizio entro la metà del 2022: sarà uno dei progetti più grandi dell’isola

di Redazione
25 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Luqa Junction Project vedrà le sue prime corsie aperte al traffico entro la prima metà del 2022. La dichiarazione è arrivata direttamente dal Ministero dei Trasporti, durante un sopralluogo sul sito dei lavori effettuato dal ministro dei Trasporti Ian Borg e dal segretario parlamentare Stefan Zrinzo Azzopardi, nel corso del quale hanno annunciato che le prime corsie del Luqa Junction, unitamente al tunnel di Kirkop ed all’intersezione aeroportuale entreranno in servizio entro la metà di quest’anno.

Le strutture in acciaio destinate a comporre i cavalcavia sono attualmente in lavorazione all’interno dello stabilimento Megusa, a Siviglia. Il loro viaggio verso Malta è previsto per le prossime settimane.

Borg ha dichiarato che questi progetti faranno parte dei più grandi investimenti infrastrutturali previsti per l’arcipelago per tutto il 2022, a beneficio dei cittadini maltesi e gozitani.

«Vale la pena ricordare che insieme, una volta completate, queste infrastrutture contribuiranno a ridurre del 74% i tempi di viaggio e porteranno anche a un sostanziale miglioramento della qualità dell’aria a Luqa, Gudja e in altre aree vicine. Garantiranno inoltre maggiore sicurezza, poiché verranno eliminate due aree note per gli incidenti. Con questi progetti stiamo cercando anche di modificare la vasta area di terreno, dove attualmente c’è la rotonda, in uno spazio aperto che conterrà fino a metà campo da calcio, in modo che gran parte sarà riservato a un’area ricreativa con alberi, zone pedonali, opere d’arte e di facile accesso».

Azzopardi ha invece voluto sottolineare l’impegno del governo nel miglioramento delle infrastrutture, specialmente nel sud di Malta. Questi progetti renderanno più semplice l’accesso ad alcune importanti aree dell’isola, come l’aeroporto, per i cittadini di Zurrieq, e delle zone circostanti.

Sul piano ambientale la previsione è che le infrastrutture saranno in grado di impattare in modo positivo sulle emissioni atmosferiche dovute al traffico; sono inoltre previste, all’interno del Luqa Junction Project e lontane dalla strada, una passerella ed una pista ciclabile, quest’ultima progettata per collegarsi alla rete ciclabile preesistente.

 

(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Tags: Ian BorgLuqa Junction ProjectMinistero dei TrasportiStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Disastro Italia. La Macedonia beffa gli azzurri, addio ai Mondiali 

Prossimo articolo

COVID-19: nuova impennata di contagi, mentre i numeri continuano a salire

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.