• Ultime
  • Più lette
«Malattie e disabilità? Colpa del peccato originale!»: le imbarazzanti dichiarazioni sulla TV di Stato

«Malattie e disabilità? Colpa del peccato originale!»: le imbarazzanti dichiarazioni sulla TV di Stato

7 Ottobre 2023
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Malattie e disabilità? Colpa del peccato originale!»: le imbarazzanti dichiarazioni sulla TV di Stato

Con queste parole la cantante e devota credente di fede cristiana, Phyllisienne Brincat, ha gettato il caos nello studio del programma “Popolin” durante un dibattito sulla religione

di Stefano Andrea Pozzo
7 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Hai un figlio o un parente disabile oppure affetto da una malattia incurabile? La colpa sarebbe del peccato originale, almeno secondo il pensiero della cantante gospel Phyllisienne Brincat, intervenuta qualche giorno fa nel dibattito a tema religione lanciato dal programma televisivo di TVM “Popolin”.

L’improbabile ragionamento della Brincat, arrivato in un primo momento a telecamere spente, addossa al peccato originale commesso da Adamo ed Eva il motivo per il quale gli essere umani si ammalano o nascono con patologie gravi. Una frase che ha spinto il conduttore del talk show maltese, Quinton Scerri, a chiedere all’autodefinitasi devota cristiana di ripetere quanto detto mentre non erano in diretta.

Un’occasione per redimersi mancata clamorosamente anche in quel caso dalla donna che, già nel 2019 era finita bersaglio di critiche dopo aver pubblicato un video in cui intendeva dimostrare la definitiva “guarigione” di un bambino dall’autismo.

«Una coppia che ha un figlio disabile è colpa del peccato originale? Così è scritto e si tramanda di generazione in generazione. Quando nasciamo siamo sotto il marchio di Satana perché il mondo è diventato maledetto una volta nato il peccato»

Dopo queste affermazioni, la stessa Brincat ha poi tentato di avvalorare le sue idee spiegando di avere una sorella affetta dalla sindrome di Down, facendo sorgere la domanda spontanea del conduttore di TVM che le ha chiesto, anche in questo caso, a cosa fosse dovuta la condizione. «Dal peccato di Adamo!», ha chiosato con convinzione la cantante.

Dichiarazioni che non sono passate di certo inosservate, in particolare alla Commissione per i diritti delle persone con disabilità che, attraverso un comunicato rilasciato su Facebook, ha così commentato le parole della donna:

«L’idea che la disabilità sia collegata ai peccati delle generazioni precedenti è, come ha giustamente sottolineato Callus nello stesso programma, completamente offensiva e porterà solo a un’ulteriore stigmatizzazione dei portatori di handicap. Il settore della disabilità ha fatto molta strada staccandosi da idee antiquate come queste ed a queste persone che ne soffrono dovrebbe essere portato il rispetto a cui hanno diritto in quanto cittadini uguali»

In poche ore le frasi rilasciate da Phyllisienne Brincat hanno inevitabilmente fatto il giro dei social, imbarazzando e facendo infuriare parecchie persone, compreso il ministro per le Pari opportunità, Julia Farrugia Portelli, che ha definito l’intervento della donna “disgustoso”, mosso da “fanatismo religioso”. Pure la PBS ha condannato le dichiarazioni di Brincat e preso le distanze dall’accaduto, definendolo «contrario ai valori promossi e praticati dall’emittente pubblica nazionale».

Da altre parti sono arrivate anche diverse attestazioni di affetto da coloro che ogni giorno vedono il “bene” anche nella avversità delle malattie e delle disabilità, senza mantenere una visione distorta e alquanto bigotta che, al contrario, sembra dipingerli come conseguenza del male dell’umanità.

Un ragionamento che, ovviamente, poco ha a che vedere con la dottrina cattolica, anche la più radicale, nonostante il pensiero di Brincat.

 

(photo credits: Facebook / Phyllisienne Brincat)
Tags: Commission for the Rights of Persons with DisabilitydisabiliDisabilitàPhyllisienne BrincatPopulintelevisioneTVM
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Johanna Boni, lo schiaffo del tribunale alla famiglia: assolti i becchini che seppellirono la giovane in un sacco di plastica

Prossimo articolo

Schianto tra quattro auto a Zabbar: sette i feriti, cinque sono bambini

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.