• Ultime
  • Più lette
migrazione rifugiati migranti immigrati

Malta firma il Global Compact, ma divampano le polemiche

14 Dicembre 2018
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta firma il Global Compact, ma divampano le polemiche

Il punto della situazione sul controverso documento delle Nazioni Unite

di Cristian Virdis
14 Dicembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta è tra i 164 firmatari del Global Compact per Migrazioni sicure, ordinate e regolari, accordo internazionale e intergovernativo non-vincolante sostenuto dalle Nazioni Unite

Il Global Compact, accordo intergovernativo promosso dall’ONU e firmato il 10 e 11 dicembre a Marrakech, in Marocco, dopo due anni di negoziati, ha riacceso in diversi Paesi il dibattito sul fenomeno migratorio.

Dei 193 Paesi facenti parte delle Nazioni Unite, 29 non hanno ancora sottoscritto l’accordo e tra questi troviamo assenze rilevanti, in primis quella degli Stati Uniti, i quali hanno già dichiarato da tempo la loro contrarietà.

Grandi assenti sono anche l’Australia, l’Austria e i Paesi del Gruppo di Visegrad, ovvero il blocco Est europeo composto da Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca.

Altri Paesi assenti alla conferenza di Marrakech invece, tra i quali Svizzera e Italia, non hanno ancora sciolto la riserva su un’eventuale adesione e firma del patto in un secondo momento.

Ma, nonostante l’adesione, anche Malta non è esente dal dibattito, come dimostra l’esposto presentato in procura da parte dei nazionalisti del Moviment Patrijotti Maltin e riportato dal quotidiano The Malta Independent.

Andando sui contenuti dell’accordo, si evince che l’obiettivo principale è quello di armonizzare le politiche migratorie dei diversi Paesi interessati dal fenomeno, favorendo quindi la cooperazione e il dialogo per una gestione virtuosa e ordinata del fenomeno.

Dei 23 punti enunciati nel documento, i quali costituiscono gli obiettivi del patto intergovernativo, spicca poi il primo, il quale parla della necessità di sviluppare politiche migratorie saldamente ancorate allo studio dei dati relativi al fenomeno.

Quest’ultimo aspetto sembrerebbe quasi banale, ma in realtà, data la diffusa asimmetria tra percezioni e dati reali, si tratta di un obiettivo cruciale per una migliore comprensione e gestione del fenomeno migratorio.

Un altro aspetto ampiamente dibattuto è quello relativo alla paventata perdita di sovranità nazionale che, secondo gli oppositori dell’accordo, estrometterebbe i singoli Stati dal poter gestire i propri confini.

Proprio a questo concetto è infatti dedicato un paragrafo specifico, nel quale si sottolinea come l’adesione al Global Compact non comporti alcuna perdita di sovranità, né sulle politiche e né sui confini, come rimarcato anche al punto 11 dello stesso accordo.

In definitiva, si tratta quindi di un documento, non-vincolante, che mira ad armonizzare l’approccio sul tema partendo da obiettivi e linee guida condivisi, ferma restando la possibilità per ogni Stato di adottare le proprie politiche migratorie.

E, a 70 anni dalla firma della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, nella quale è parte integrante il diritto di movimento, viene da chiedersi se la stessa Dichiarazione verrebbe firmata anche oggi da quegli stessi Paesi.

Tags: Global compactimmigrazione
Condividi351Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Dal giugno 2019 voli giornalieri Qatar Airlines

Prossimo articolo

Il Valletta fa il “triplete”: vinta anche la Supercoppa maltese

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.