• Ultime
  • Più lette
Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

1 Ottobre 2023
Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

28 Novembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

28 Novembre 2023
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023
Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

27 Novembre 2023
miriam dalli

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023
“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

27 Novembre 2023
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Perde il controllo della moto, 39enne gravemente ferito a Zurrieq

27 Novembre 2023
Incidente stradale a Qormi, 26enne gravemente ferito

Incidente stradale a Qormi, 26enne gravemente ferito

26 Novembre 2023
I ministri del Turismo di Malta e Italia si incontrano a Baveno per rafforzare sinergia e cooperazione

I ministri del Turismo di Malta e Italia si incontrano a Baveno per rafforzare sinergia e cooperazione

26 Novembre 2023
Vittorio Sgarbi furibondo contro i lavori alla Concattedrale di San Giovanni a Valletta: «Uno scempio»

Vittorio Sgarbi furibondo contro i lavori alla Concattedrale di San Giovanni a Valletta: «Uno scempio»

25 Novembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Schianto auto-moto a Santa Venera, 20enne in gravi condizioni

25 Novembre 2023
Mediterranean Tourism Forum 2023

Al Mediterranean Tourism Forum in scena l’eccellenza del settore turistico del Mediterraneo tra sostenibilità e resilienza

25 Novembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Novembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

di Redazione
1 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Su nomina della Royal Academy for Science International Trust (RASIT), Malta è stata designata come prima capitale mondiale per le donne e le ragazze nella scienza 2023-2024, un’iniziativa patrocinata da RASIT per sostenere i temi dell’equità, della diversità e dell’inclusione in tutti i settori della scienza, ponendo al contempo queste tematiche al centro dell’attenzione globale per un intero anno.

In quanto capitale mondiale, Malta è tenuta a realizzare un programma di eventi scientifici, sociali, culturali ed economici che attireranno il grande pubblico, con l’obiettivo di creare connessioni tra vari settori come quello dell’istruzione, della ricerca scientifica, dell’ambiente, dello sviluppo socioeconomico, cultura e turismo, in modo coerente con le strategie e le priorità del Paese.

A questo proposito, Christopher Cutajar, Segretario Permanente del Ministero degli Affari Esteri, Europei e del Commercio (MFET), Matthew Vella, Segretario Permanente del Ministero dell’Istruzione, dello Sport, della Gioventù, della Ricerca e dell’Innovazione (MEYR), e il Professor Alfred J. Vella, rettore dell’Università di Malta, hanno firmato una dichiarazione di intenti legata alla cooperazione su questioni relative alle donne e alle ragazze nella scienza ed all’organizzazione di una serie di eventi in tal senso. Un memorandum d’intesa è stato inoltre siglato dal ministro degli Esteri Ian Borg a nome del governo maltese con RASIT, durante la settimana in cui si è svolta l’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Il primo appuntamento legato a questa iniziativa è stato il campo estivo Girls 4 STEM che si è svolto tra il 28 agosto e il 1 settembre 2023, incentrato sulla promozione della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM) tra le studentesse di età compresa tra 11 e 12 anni.

Questo evento, organizzato da MEYR insieme all’Università di Malta, mirava a eliminare la disparità di genere nell’istruzione STEM, in linea con la volontà di garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa.

La Facoltà di ICT dell’Università di Malta in collaborazione con la Malta Digital Innovation Authority (MDIA) ha organizzato anche un campo estivo sul tema dell’intelligenza artificiale intitolato “Esplorare l’intelligenza: un bootcamp su noi e la tecnologia” rivolto a studenti di età compresa tra gli 11 ed i 13 anni. Circa 60 bambini hanno avuto l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze sull’intelligenza artificiale e riflettere più profondamente sulla tecnologia, ricevendo al tempo stesso una formazione per creare complesse app per telefonini.

Tra le altre iniziative già in cantiere, l’Università di Malta insieme al MFET ha lavorato alla produzione di brevi video su come “rompere gli stereotipi di genere” nelle materie STEM, che verranno proiettati durante Science in the City, il festival nazionale di scienza e arte che si è tenuto il 29 e 30 settembre a Valletta.

Come si ricorda nel comunicato del Ministero degli Esteri, Malta ha alle spalle già diverse esperienze volte a promuovere il ruolo delle figure femminili del settore della scienza. Nel 2015, insieme a RASIT, è stata infatti tra i promotori del processo che ha portato alla proclamazione dell’11 febbraio come “Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” da parte delle Nazioni Unite. Un’occasione che riconosce il contributo che le ragazze e le donne offrono alla scienza, sottolineando l’importanza dell’uguaglianza di genere. Un impegno che Malta continua a professare portando avanti iniziative in questo ambito.

 

(photo credits: DOI / Ministero degli Esteri)
Tags: capitale mondiale per le donne e le ragazze nella scienzaMaltaRASITRoyal Academy for Science International Trustscienza
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

Prossimo articolo

Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

Articoli correlati

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive
Attualità

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

28 Novembre 2023
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Nazionale

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023
Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT
Attualità

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

27 Novembre 2023
miriam dalli
Attualità

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.