• Ultime
  • Più lette
Nuove accuse di un «accordo segreto» tra Malta e Italia sui migranti

Malta respinge le accuse italiane sui migranti: «Da noi rispetto degli accordi internazionali»

11 Luglio 2017
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

7 Agosto 2025
Ambulanza

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

7 Agosto 2025
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Gozo finisce nel sangue: due uomini ricoverati con gravi ferite

6 Agosto 2025
Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

6 Agosto 2025
Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

6 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 9 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta respinge le accuse italiane sui migranti: «Da noi rispetto degli accordi internazionali»

di Giovanni Guarise
11 Luglio 2017
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Governo maltese respinge le accuse giunte dall’Italia sul venir meno degli impegni assunti a livello internazionale per la gestione della questione migranti nel Mediterraneo, confermando la totale partecipazione e adesione delle forze armate locali alle procedure operative stabilite dagli stati membri dell’Unione Europea.

L’Esecutivo ha anche giustificato il fatto che nessun barcone di immigrati sia stato portato a Malta dal 2016, sostenendo che la maggior parte delle operazioni di salvataggio avvengono vicino alla Libia e non nelle acque territoriali maltesi.

L’accusa più recente nei confronti di Malta sul tema migranti era arrivata dalla deputata Laura Ravetto di Forza Italia, che in una dichiarazione aveva evidenziato l’assenza di migranti accolti lo scorso anno sul territorio maltese, nonostante i 250 chilometri quadrati di competenza per la ricerca e il salvataggio in mare dei profughi in arrivo dalle coste nordafricane: «Pur essendo uno Stato membro dell’UE, Malta si rifiuta di prestare soccorso in mare e di ospitare i barconi nei suoi porti. Perché Bruxelles non dice niente su una palese violazione dei trattati internazionali?», aveva affermato la parlamentare forzista.

A fare eco era stato anche il commento, pubblicato nel quotidiano Libero, di un alto ufficiale della Guardia Costiera italiana: «Si limitano a controllare il passaggio delle imbarcazioni dei migranti finché non lasciano le acque maltesi. Non c’è altra spiegazione. Non vogliono i migranti, e così non se li prendono». Il quotidiano maltese in lingua inglese The Independent, ha chiesto allora al ministero della Solidarietà Sociale di replicare e di spiegare perché nessun migrante stia arrivando a Malta. La risposta è arrivata da un portavoce del ministro Michael Farrugia: «Malta non ha mai mancato di assumere tutte le proprie responsabilità sottoscritte dai trattati internazionali, nei casi che rientrano nella sua area di competenza. Riguardo alle operazioni dell’Unione Europea che si svolgono al centro del Mediterraneo, stiamo partecipando pienamente, aderendo alle procedure operative stabilite e concordate da tutti gli Stati membri».

Il portavoce ha inoltre sottolineato che «tutte le operazioni guidate si verificano molto vicino alla costa libica, ed è importante notare che in questi casi Malta non è mai stata la terra più vicina. Per il resto forniamo un sostegno continuo alla Guardia Costiera italiana e ad altri organismi competenti. Abbiamo contribuito a salvare migliaia di persone, oltre ad aiutare i migranti che hanno bisogno di assistenza medica urgente».

Soltanto nel 2017 l’Italia ha raggiunto, fino ad oggi, oltre 80.000 arrivi, e circa 2.000 persone sono morte in mare aperto. Da tempo girano le voci di un accordo segreto tra i due Stati in cui l’Italia si impegnerebbe a prendersi carico di tutti i migranti da salvare. Sulla contropartita vi sono invece diverse teorie: la voce più diffusa parla di permessi di esplorazione per l’estrazione del petrolio. Un paio di anni fa, un ministro maltese si era anche lasciato sfuggire qualcosa in merito all’esistenza di un accordo informale, salvo ritornare sui propri passi e negare tutto a distanza di poche ore.

Certo è invece che Malta rientra tra i 16 paesi europei e nordafricani che in questi giorni si sono impegnati a sostenere le comunità locali nei paesi di provenienza dei profughi, attraverso una dichiarazione congiunta arrivata al termine di vertice a Roma. L’impegno è di cooperare per la gestione del flusso migratorio, creare nuove opportunità di lavoro in loco e rafforzare la lotta contro i contrabbandieri per prevenire, sopprimere e punire la tratta di esseri umani, sostenendo l’azione delle organizzazioni umanitarie IOM e UNHCR per dare assistenza a migranti e rifugiati nei paesi di transito, rafforzando i canali di migrazione regolare esistenti.

Tags: immigrazioneLaura RavettoMichael Farrugia
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Nessuna revisione alla sentenza di ergastolo del serial killer

Prossimo articolo

Vodafone giù — cause ancora ignote

Articoli correlati

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»
Attualità

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città
Attualità

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.