• Ultime
  • Più lette
Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

4 Ottobre 2021
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Giovane donna violentata dopo una serata a Paceville, nei guai trentatreenne siriano

27 Giugno 2022
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

26 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

di Redazione
4 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta è in costante crescita e sviluppo, per questo il Primo Ministro Robert Abela e il ministro dei Trasporti Ian Borg stanno valutando i risultati di una ricerca che mostra la possibilità di sviluppare un sistema di trasporto di massa sull’arcipelago maltese.

Lo studio propone un moderno sistema di trasporto pubblico organizzato in tre linee (rossa, verde e blu) che si estenderanno su 35 km di binari fermando in 25 stazioni situate nelle principali aree urbane di Malta.

La metropolitana viaggerà per lo più nel sottosuolo, con dei brevi intervalli a livello strada previsti tra Naxxar e Bugibba.

La linea rossa interesserà le località a nord dell’isola, collegando Naxxar con Pembroke, la linea verde quelle centrali mettendo in comunicazione Birkirkara, Marsa e Valletta, e la linea sud coprirà il sud di Malta collegando l’ospedale Mater Dei con l’aeroporto e Cospicua. Le stazioni principali saranno a Sliema, Gzira, Valletta, Birkirkara e Cospicua.

credits: metro.mt

Secondo il progetto, la metropolitana non passerà da Gozo poiché per rendere fattibile l’estensione della rete sull’isola gemella, sarebbe necessario un aumento di almeno 50.000 residenti e questo potrebbe avere un impatto negativo su Gozo.

Il costo stimato è di circa 6,25 miliardi di euro con un periodo di realizzazione previsto di circa venti anni. La prima fase vedrebbe un investimento di 3,9 miliardi di euro ed una consegna lavori di massimo otto anni dalla data di inizio.

Il sistema sotterraneo proposto utilizzerà due tunnel gemelli a binari singoli scavati sotto il livello della strada. Il materiale di scavo sarà riutilizzato per la bonifica dei terreni.

Lo studio, avviato nel 2017 su richiesta di Transport Malta, è stato condotto da Arup Group, una società inglese di design ed ingegneria che opera in 140 paesi ed è responsabile di importanti progetti urbani tra Singapore, Inghilterra e Thailandia.

Secondo un portavoce dell’ARUP Group, sono state prese varie alternative per la sua realizzazione, ma la metropolitana è risultata l’opzione più fattibile, anche se prevede dei costi più elevati e lunghi tempi di consegna.

Le altre opzioni prese in considerazione, come tram o monorotaie soprelevate, sono state dichiarate non idonee in quanto avrebbero generato un eccessivo impatto sulle attuali reti di trasporto esistenti, oltre che sull’estetica urbana, e non sarebbero state in grado di servire le aree storiche e quelle collinari a causa delle elevate pendenze.

Il progetto della metropolitana avrà lo scopo ridurre l’utilizzo delle auto e quindi migliorare la viabilità, uno dei problemi principali dell’arcipelago maltese. Ne beneficerà anche l’ambiente con un minor inquinamento dell’aria, oltre che la qualità di vita dei cittadini.

E’ possibile visionare e seguire l’evoluzione del progetto sul sito web dedicato.

Tags: Arup GroupIan BorgIn evidenzametropolitanaRobert AbelaTransport Malta
Condividi118Tweet74InviaCondividi21
Articolo precedente

È Popeye Village il borgo più bello al mondo

Prossimo articolo

COVID-19: stabili i casi attivi, non ci sono vittime

Articoli correlati

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»
Ambiente

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur
Attualità

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue
Unione Europea

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema
Ambiente

Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema

24 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.