• Ultime
  • Più lette
Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

4 Ottobre 2021
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta valuta il progetto della metropolitana: 35 km per 25 stazioni

di Redazione
4 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta è in costante crescita e sviluppo, per questo il Primo Ministro Robert Abela e il ministro dei Trasporti Ian Borg stanno valutando i risultati di una ricerca che mostra la possibilità di sviluppare un sistema di trasporto di massa sull’arcipelago maltese.

Lo studio propone un moderno sistema di trasporto pubblico organizzato in tre linee (rossa, verde e blu) che si estenderanno su 35 km di binari fermando in 25 stazioni situate nelle principali aree urbane di Malta.

La metropolitana viaggerà per lo più nel sottosuolo, con dei brevi intervalli a livello strada previsti tra Naxxar e Bugibba.

La linea rossa interesserà le località a nord dell’isola, collegando Naxxar con Pembroke, la linea verde quelle centrali mettendo in comunicazione Birkirkara, Marsa e Valletta, e la linea sud coprirà il sud di Malta collegando l’ospedale Mater Dei con l’aeroporto e Cospicua. Le stazioni principali saranno a Sliema, Gzira, Valletta, Birkirkara e Cospicua.

credits: metro.mt

Secondo il progetto, la metropolitana non passerà da Gozo poiché per rendere fattibile l’estensione della rete sull’isola gemella, sarebbe necessario un aumento di almeno 50.000 residenti e questo potrebbe avere un impatto negativo su Gozo.

Il costo stimato è di circa 6,25 miliardi di euro con un periodo di realizzazione previsto di circa venti anni. La prima fase vedrebbe un investimento di 3,9 miliardi di euro ed una consegna lavori di massimo otto anni dalla data di inizio.

Il sistema sotterraneo proposto utilizzerà due tunnel gemelli a binari singoli scavati sotto il livello della strada. Il materiale di scavo sarà riutilizzato per la bonifica dei terreni.

Lo studio, avviato nel 2017 su richiesta di Transport Malta, è stato condotto da Arup Group, una società inglese di design ed ingegneria che opera in 140 paesi ed è responsabile di importanti progetti urbani tra Singapore, Inghilterra e Thailandia.

Secondo un portavoce dell’ARUP Group, sono state prese varie alternative per la sua realizzazione, ma la metropolitana è risultata l’opzione più fattibile, anche se prevede dei costi più elevati e lunghi tempi di consegna.

Le altre opzioni prese in considerazione, come tram o monorotaie soprelevate, sono state dichiarate non idonee in quanto avrebbero generato un eccessivo impatto sulle attuali reti di trasporto esistenti, oltre che sull’estetica urbana, e non sarebbero state in grado di servire le aree storiche e quelle collinari a causa delle elevate pendenze.

Il progetto della metropolitana avrà lo scopo ridurre l’utilizzo delle auto e quindi migliorare la viabilità, uno dei problemi principali dell’arcipelago maltese. Ne beneficerà anche l’ambiente con un minor inquinamento dell’aria, oltre che la qualità di vita dei cittadini.

E’ possibile visionare e seguire l’evoluzione del progetto sul sito web dedicato.

Tags: Arup GroupIan BorgIn evidenzametropolitanaRobert AbelaTransport Malta
Condividi128Tweet80InviaCondividi22
Articolo precedente

È Popeye Village il borgo più bello al mondo

Prossimo articolo

COVID-19: stabili i casi attivi, non ci sono vittime

Articoli correlati

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici
Attualità

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano
Attualità

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.