• Ultime
  • Più lette
Manoel Island, nasce il gruppo di pressione Inħobbu l-Gżira

Manoel Island, nasce il gruppo di pressione Inħobbu l-Gżira

6 Febbraio 2019

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Manoel Island, nasce il gruppo di pressione Inħobbu l-Gżira

di Cristian Virdis
6 Febbraio 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è riunito il nuovo gruppo di pressione “Inħobbu l-Gżira“, nato a inizio 2019 da un folto gruppo di residenti per protestare contro il progetto che cambierà radicalmente il volto di Manoel Island.

L‘eloquente titolo del primo incontro tenutosi il 29 gennaio, Manoel Island for the People, not Profit (Manoel Island per le persone, non per il profitto), lascia poco spazio all’interpretazione.

La preoccupazione di fondo che accomuna gli aderenti all’iniziativa, è infatti la convinzione che si tratti di un progetto totalmente avulso dalle esigenze della popolazione residente, ma, al contrario, fortemente sbilanciato a favore dei costruttori del gruppo MIDI.

Come affermato da uno dei fondatori del gruppo, Michael Sciortino, intervistato dal giornale Isles of the Left, il progetto nasce da un’idea di circa 30 anni fa e, quindi, da una Malta che in buona parte non esiste più.

Se nei primi anni ’90 l’arcipelago doveva affrontare problemi quali la disoccupazione, lo scarso sviluppo economico, il declino demografico di aree come Sliema e Gzira, oggi il Paese si trova invece davanti a sfide pressoché opposte.

La crescente densità abitativa, la pressione sugli impianti fognari, i pochi spazi pubblici e l’iper-urbanizzazione dell’area, fanno sì che la popolazione rivendichi oggi la necessità di più spazi comuni e strutture ricreative, anziché ulteriori costruzioni nell’unico polmone verde dell’area.

Ne sono esempio ed emblema le famose panchine del lungomare di Gzira, particolarmente frequentate dai locali nel periodo estivo ed ultimo baluardo di socialità per molti residenti, il cui numero verrebbe fortemente ridimensionato per fare spazio a un nuovo ponte per le automobili.

L’appello di Inħobbu l-Gżira mira quindi a ripensare il progetto in un’ottica più inclusiva e sociale, scongiurando il rischio di nuove unità abitative per pochi privilegiati a discapito dei molti residenti, e chiede al governo di sottrarre almeno la parte prossima al ponte alla speculazione edilizia ed all’espansione del cantiere degli yacht.

Un’esigenza ampiamente diffusa che non si ferma ai 70 partecipanti all’incontro del gruppo, ma che, come dimostrano le migliaia di adesioni alla petizione Transform Manoel Island in our own Central Park, risponde alle nuove sfide che l’incalzante ritmo di sviluppo pone di fronte alla comunità maltese.

Tags: Inħobbu l-Gżiramanoel island
Condividi314Tweet113InviaCondividi32
Articolo precedente

Fabbrica di fuochi d’artificio in fiamme: morto uno degli uomini rimasti feriti

Prossimo articolo

2,6 milioni di turisti a Malta nel 2018, +11% a dicembre

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.