• Ultime
  • Più lette
Materie prime alle stelle, ristoranti e hotel arginano il problema ripiegando sulla Sicilia

Materie prime alle stelle, ristoranti e hotel arginano il problema ripiegando sulla Sicilia

8 Febbraio 2022
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Materie prime alle stelle, ristoranti e hotel arginano il problema ripiegando sulla Sicilia

di Redazione
8 Febbraio 2022
in Attualità, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il caro vita ha colpito tutti, non solo le tasche dei consumatori finali, ma anche quelle dei grossisti, che per contrastare il forte aumento dei prodotti a livello locale stanno ripiegando sull’Italia, in particolar modo sulla Sicilia, dove sempre più spesso si dirigono per l’importazione di cibo verso l’arcipelago maltese.

A comunicarlo è Virtu Ferries, la compagnia di navigazione che si occupa di operare i collegamenti nella tratta Malta-Sicilia che, in totale controtendenza con quanto sta accadendo a livello globale, ha scelto di mantenere i costi di trasporto ai livelli pre-COVID, supportando inoltre le piccole medie imprese con la riduzione dei costi per i veicoli commerciali attraverso l’introduzione di regimi vantaggiosi.

«Hotel e ristoranti stanno ricorrendo all’importazione dalla Sicilia per contrastare l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari locali, approfittando delle offerte» ha affermato la società che sta operando viaggi giornalieri con due navi proprio per facilitare l’approvvigionamento e lo stoccaggio delle merci da parte dei grossisti.

L’aumento dell’inflazione, il COVID-19 e la Brexit rappresentano le cause principali dell’impennata dei prezzi riscontrata nell’ultimo periodo. Secondo le statistiche ufficiali pubblicate da NSO, si tratta dell’aumento annuo più significativo degli ultimi quattro anni.

La categoria più colpita è stata quella dei generi alimentari, con i supermercati che stimano un aumento del 15% su tutta la linea. Un trend che, secondo gli esperti, probabilmente si trascinerà almeno dopo il mese di ottobre 2022.

L’allarme è stato lanciato anche da Marcel Mizzi, vicepresidente della Camera delle PMI, segnalando che i costi di trasporto di un container, prima tra i 2.000 e i 3.000 euro, sono saliti fino a 17.000 euro, con un aumento del 500% del prezzo di alcune merci.

Mentre il Governo sta lavorando su una possibile soluzione volta a supportare le spese affrontate dai grossisti, si è già scelto come tamponare il problema per lavoratori e studenti residenti a Malta che a breve beneficeranno di un assegno di 100 euro, mentre i pensionati e le persone che ricevono sussidi sociali riceveranno 200 euro per compensare l’aumento del costo della vita.

 

(photo credits: Virtu Ferries)
Tags: Caro vitageneri alimentariItaliaMaltasiciliatraghettitrasportoVirtu Ferries
Condividi105Tweet66InviaCondividi18
Articolo precedente

Otto cuccioli di cane chiusi in un sacco e abbandonati come rifiuti. Se ne salva solo uno

Prossimo articolo

COVID-19: contagi stabili, ricoveri in lieve calo, un solo decesso

Articoli correlati

rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.