• Ultime
  • Più lette
MCAST, è ancora guerra aperta tra governo e sindacato

MCAST, è ancora guerra aperta tra governo e sindacato

6 Dicembre 2024
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MCAST, è ancora guerra aperta tra governo e sindacato

Accuse reciproche e trattative bloccate lasciano studenti e docenti nel caos; nel frattempo, il governo rende pubbliche le «richieste insostenibili» avanzate dal sindacato

di Redazione
6 Dicembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continua la maretta tra il sindacato degli insegnanti (MUT) e il governo, con accuse reciproche e trattative in stallo ormai da quasi due anni in relazione al nuovo contratto collettivo.

Il segretario permanente presso l’Ufficio del Primo Ministro, Joyce Cassar, ha “svuotato il sacco” e risposto rendendo pubbliche le richieste «insostenibili» avanzate dal sindacato.

Tra i punti di attrito, si cita la proposta del MUT di introdurre un compenso di 400 euro per la correzione degli esami di riparazione.

«Il governo non può approvare il principio di remunerare i docenti in base al superamento o meno degli esami da parte degli studenti. Di conseguenza, non può accettare la proposta di pagare 400 euro per la preparazione delle prove d’esame degli studenti che non passano» ha affermato Cassar, aggiungendo che, tuttavia, questa non è l’unica «richiesta insostenibile» sollevata durante le trattative.

Sono state infatti respinte altre volontà, tra cui quella di assegnare dieci giorni aggiuntivi di ferie per gli insegnanti dell’MCAST, ritenuta «oltre i limiti legali», e la proposta di lavorare due giorni alla settimana da casa, nel caso accumulabili e utilizzabili in altri periodi dell’anno. Per Cassar, è «inaccettabile accettare uno scenario del genere per dipendenti il cui ruolo comporta un’interazione diretta con gli studenti».

Il governo si è detto però disponibile ad intraprendere ulteriori trattative, a condizione che vengano ritirate le direttive in vigore «che continuano ad avere un impatto negativo sugli studenti, sulle loro famiglie e sull’industria che non può assumerli».

Di tutta replica, MUT ha fermamente respinto ogni affermazione rilasciata da Cassar, aggiungendo – tra le varie osservazioni – di non aver mai chiesto una retribuzione per gli studenti bocciati. Inoltre, ha tacciato il governo accusandolo di «scegliere la via dello scontro per cercare di mascherare i suoi fallimenti sistematici».

Seppur dichiarando che «MUT e i suoi membri non si lasceranno intimidire da queste tattiche», il sindacato si è detto disponibile a intraprendere altri negoziati con il governo.

Nel frattempo, studenti e personale rimangono bloccati in una situazione di stallo che mette in discussione l’equilibrio tra i diritti dei docenti e la garanzia degli standard educativi. Il futuro dell’MCAST resta quindi ancora incerto.

 

(photo credits: MUT)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: contratto collettivogovernoinsegnantiMCASTMUT Malta Union of Teacherssindacati
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Bye bye al “sogno” della flotta di autobus elettrici. Governo cambia idea e punta sulle auto private

Prossimo articolo

Ragazzina di 15 anni sarebbe stata costretta a rubare soldi alla famiglia per “soddisfare” il branco

Articoli correlati

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.