• Ultime
  • Più lette
La flotta del trasporto pubblico si ingrandisce e dà il benvenuto a 30 nuovissimi autobus elettrici

Bye bye al “sogno” della flotta di autobus elettrici. Governo cambia idea e punta sulle auto private

6 Dicembre 2024
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bye bye al “sogno” della flotta di autobus elettrici. Governo cambia idea e punta sulle auto private

I fondi destinati all’elettrificazione di oltre cento autobus del trasporto pubblico sono stati dirottati sugli incentivi per acquistare auto “green”

di Redazione
6 Dicembre 2024
in Economia, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo sembra aver deciso di fare dietrofront sull’utilizzo di 34 milioni di euro di fondi europei destinati a un progetto dal valore complessivo di 90 milioni di euro volto a “modernizzazione” il trasporto pubblico. Questa scelta, rivelata mercoledì dal Partito Nazionalista (PN) durante una conferenza stampa, ha suscitato inevitabili quanto aspre polemiche.

Il progetto avrebbe consentito l’elettrificazione della flotta di autobus pubblici (oltre cento mezzi) gestita da Malta Public Transport, ma la compagnia ha dichiarato che non sarà in grado di portarlo avanti senza i fondi pattuiti.

«La decisione del governo di ritirarsi dall’accordo concordato con la Commissione europea ha comportato la perdita di 7 milioni di euro già stanziati per le stazioni di ricarica destinate a supportare i nuovi veicoli, più ulteriori 50 milioni di euro che sarebbero stati investiti da Malta Public Transport» hanno dichiarato i ministri ombra Ryan Callus, David Agius ed Eve Borg Bonello puntando il dito contro «l’incompetenza dei laburisti, che hanno fatto perdere a Malta oltre 90 milioni di euro in fondi UE e investimenti privati ​​legati al progetto», oltre chiaramente all’opportunità di ridurre le emissioni tanto dannose all’ambiente, in linea con gli obiettivi europei.

Il Primo Ministro Robert Abela ha difeso la decisione, spiegando ai media locali che i fondi europei sono stati dirottati ad incentivare l’acquisto di veicoli elettrici privati con bonus fino a 8.000 euro (in precedenza erano però 11.000), incentivi sulla rottamazione più altri vantaggi, e che questa scelta non esclude il sostegno offerto al trasporto pubblico locale che rimane gratuito per tutti i residenti.

I motivi alla base di questo cambio di rotta non sono stati chiariti, soprattutto considerando che lo stesso governo, tramite il ministro dei Trasporti Chris Bonett, di recente ha ampiamente palesato la volontà di puntare parecchio sul trasporto pubblico come parte della strategia per ridurre il traffico, promuovendo un sistema più sostenibile ed efficiente che prevede la riduzione della “dipendenza” dalle auto private e l’aggiunta di nuove tratte degli autobus.

Inoltre, c’è da dire che secondo le ultime statistiche, malgrado gli incentivi già proposti, il passaggio all’elettrico sembra non aver affatto persuaso gli automobilisti maltesi. A luglio, solo il 3,4% dell’intero stock di veicoli che circolavano su strada era elettrico o plug-in hybrid.

Per capire se la scelta di Abela è stata lungimirante, toccherà aspettare le prossime statistiche, comprese quelle sul traffico e inquinamento.

 

(immagine di archivio, credits: DOI / Pierre Sammut)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Autobus elettricigreen dealIn evidenzaMalta Public TransportRobert Abela
Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Nuovo ospedale a Gozo, avviati primi carotaggi e analisi del sottosuolo

Prossimo articolo

MCAST, è ancora guerra aperta tra governo e sindacato

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.