• Ultime
  • Più lette
Mellieha - Il-Kollettiv

Mellieha, pressioni sul NAO per nuova indagine sull’assegnazione “sospetta” di un terreno pubblico

22 Gennaio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mellieha, pressioni sul NAO per nuova indagine sull’assegnazione “sospetta” di un terreno pubblico

La zona, situata tra Triq is-Salib e Triq Salvu Camilleri, è stata ceduta nel 2022 per "soli" 151.212 euro, una cifra ritenuta non congrua rispetto al suo valore

di Stefano Andrea Pozzo
22 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I residenti di Mellieha, insieme al sindaco, ai consiglieri comunali e alla Ong Il-Kollettiv, hanno chiesto all’Ufficio del revisore generale dei conti (NAO) una seconda indagine sull’assegnazione “poco trasparente” di un terreno pubblico a un costruttore privato che, lì ovviamente, ha intenzione di edificarci.

L’area in questione, situata tra Triq tas-Salib e Triq Salvu Camilleri, è stata ceduta nel 2022 in enfiteusi perpetua a Roderick Conti, titolare di 121 Property Services, per un canone annuo di soli 151.212 euro. Attualmente è utilizzata come punto di ritrovo dei residenti del posto, che temono di perdere uno dei pochi luoghi ancora accessibili della zona a fronte di un progetto che prevede la costruzione di una guest house da 26 stanze, 28 appartamenti, 12 garage sotterranei e 21 posti auto.

Una mobilitazione che ricorda quella già avvenuta lo scorso anno in relazione alla vendita a “prezzi stracciati” di terreni pubblici a Mellieha Heights, quando si è chiesto al NAO di indagare sui rapporti tra funzionari della Lands Authority, il ministro dell’Economia Silvio Schembri e i costruttori, in quel caso Paul Attard.

«Abbiamo deciso di richiedere una nuova indagine proprio a causa delle similitudini con il caso Mellieha Heights. I cittadini meritano di sapere cosa accade quando nel proprio quartiere vengono venduti luoghi pubblici per cifre irrisorie», si legge dalla nota de Il-Kollettiv.

In quell’occasione, la Planning Authority rilasciò un permesso-lampo, approvato in sole sei settimane, che consentì alla T&S Holdings (di cui uno dei direttori è Paul Attard) di ottenere il via libera per un progetto da 109 appartamenti, nonostante l’assegnazione dell’area fosse ancora oggetto di indagine.

La nuova richiesta di indagine, firmata dai residenti, sindaco, vicesindaco, tre consiglieri locali di Mellieha, più gli attivisti de Il-Kollettiv e dal politico Arnold Cassola mira a fare luce sulla trasparenza delle procedure di assegnazione e sugli impatti delle nuove costruzioni sulla qualità della vita, nella speranza di salvaguardare una delle ultime aree verdi che la cittadina ha da offrire.

 

(photo credits: Il-Kollettiv / residenti di Mellieha)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Il-KollettivMelliehaMellieha HeightsNAONational Audit OfficePaul Attard
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Incidente in un cantiere edile a Sliema, giovane operaio gravemente ferito

Prossimo articolo

Lanciano droga dall’auto davanti al posto di blocco: tre arrestati

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.