• Ultime
  • Più lette
Migranti, oltre 100 in rotta verso Livorno. Sea Eye contro Malta: «Esorta navi mercantili a non soccorrere»

Migranti, nel 2023 la maggior parte degli sbarchi proviene dal Bangladesh

26 Agosto 2023

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migranti, nel 2023 la maggior parte degli sbarchi proviene dal Bangladesh

di Redazione
26 Agosto 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono stati in tutto 231 i migranti che hanno raggiunto Malta via mare dall’inizio di gennaio al 13 agosto di quest’anno, secondo quanto rivelato dall’UNHCR, ovvero l’Agenzia ONU per i Rifugiati. Il dato è comprensivo anche di due evacuazioni mediche.

Dalle statistiche è emerso che la maggior parte di loro (65%) era di origine bengalese (149), il 9% siriana (21), l’8% guineana (19), il 7% camerunese (17), il 6% egiziana (13), il 2% sudanese (5) e l’1% palestinese e sud-sudanese (3). All’appello manca il riconoscimento della nazionalità di una persona in quanto non è stato possibile registrarla a causa delle sue condizioni di salute.

L’84% degli sbarchi proveniva dalla Libia, mentre il restante 16% dalla Tunisia.

La maggior parte dei migranti giunti a Malta da inizio anno (84%) erano adulti di sesso maschile (195), un dato in rialzo rispetto al 65% registrato nel 2021 e all’80% del 2022. La restante fetta era composta dal 7% di donne adulte (16) e dal 9% di bambini (20), due dei quali accompagnati e 18 dei quali presunti minori non accompagnati al momento dello sbarco.

Al 3 luglio 2023, 227 persone risiedevano nei centri di accoglienza (per lo più somali, sudanese e siriani) e altre 210 nella comunità, beneficiando dei regimi di assistenza sociale (gran parte provenienti da Siria, Libia, Ucraina e Somalia).

Nella prima metà di quest’anno sono state presentate complessivamente 282 domande di richiesta di asilo, 225 delle quali venivano sottoposte per la prima volta, 54 già con precedenti e tre riaperte e/o riesaminate. A farne maggior richiesta figuravano cittadini provenienti da Bangladesh, Sudan e Siria.

Al 30 giugno l’Agenzia per la Protezione Internazionale aveva emesso 1.160 decisioni di primo grado. Il tasso di riconoscimento (concessione dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria) è stato del 16% (178), mentre quello di rifiuto è stato del 36% (421).

La protezione umanitaria temporanea (THP) è stata concessa a sei persone.

Da un’analisi è emerso che il tempo medio di attesa per una decisione di primo grado (di merito, di concessione o di rigetto) emessa nel 2023 è stato di 2,3 anni.

La protezione internazionale è stata concessa in media dopo 2,6 anni per i siriani, 2,4 anni per gli eritrei e 2,7 anni per i somali.

Il tempo medio per i casi respinti è stato di 2,9 anni per i sudanesi, 3,3 anni per i siriani, 2,5 anni per i somali e quasi 54 giorni per i bengalesi.

Fino al 13 agosto 2023, Malta ha emesso in tutto 420 certificati di protezione temporanea a persone in fuga dalla guerra in Ucraina, che hanno raggiunto complessivamente la cifra di 2.055 se calcolati a partire dal febbraio del 2022.

La maggior parte dei richiedenti nel 2023 sono cittadini ucraini, eccezion fatta per una donna ed un uomo provenienti dalla Russia ed un altro uomo della Georgia.

 

(immagine di archivio, credits: Twitter / sea eye)
Tags: bangladeshMaltamigrantiRifugiatisbarchiUNHCR
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Incidenti stradali, uomo travolto da un’auto a Mosta

Prossimo articolo

Rapina in una gioielleria di Zurrieq, ladri picchiano il proprietario e si danno alla fuga

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.