• Ultime
  • Più lette
Migranti, oltre 100 in rotta verso Livorno. Sea Eye contro Malta: «Esorta navi mercantili a non soccorrere»

Migranti, nel 2023 la maggior parte degli sbarchi proviene dal Bangladesh

26 Agosto 2023
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migranti, nel 2023 la maggior parte degli sbarchi proviene dal Bangladesh

di Redazione
26 Agosto 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono stati in tutto 231 i migranti che hanno raggiunto Malta via mare dall’inizio di gennaio al 13 agosto di quest’anno, secondo quanto rivelato dall’UNHCR, ovvero l’Agenzia ONU per i Rifugiati. Il dato è comprensivo anche di due evacuazioni mediche.

Dalle statistiche è emerso che la maggior parte di loro (65%) era di origine bengalese (149), il 9% siriana (21), l’8% guineana (19), il 7% camerunese (17), il 6% egiziana (13), il 2% sudanese (5) e l’1% palestinese e sud-sudanese (3). All’appello manca il riconoscimento della nazionalità di una persona in quanto non è stato possibile registrarla a causa delle sue condizioni di salute.

L’84% degli sbarchi proveniva dalla Libia, mentre il restante 16% dalla Tunisia.

La maggior parte dei migranti giunti a Malta da inizio anno (84%) erano adulti di sesso maschile (195), un dato in rialzo rispetto al 65% registrato nel 2021 e all’80% del 2022. La restante fetta era composta dal 7% di donne adulte (16) e dal 9% di bambini (20), due dei quali accompagnati e 18 dei quali presunti minori non accompagnati al momento dello sbarco.

Al 3 luglio 2023, 227 persone risiedevano nei centri di accoglienza (per lo più somali, sudanese e siriani) e altre 210 nella comunità, beneficiando dei regimi di assistenza sociale (gran parte provenienti da Siria, Libia, Ucraina e Somalia).

Nella prima metà di quest’anno sono state presentate complessivamente 282 domande di richiesta di asilo, 225 delle quali venivano sottoposte per la prima volta, 54 già con precedenti e tre riaperte e/o riesaminate. A farne maggior richiesta figuravano cittadini provenienti da Bangladesh, Sudan e Siria.

Al 30 giugno l’Agenzia per la Protezione Internazionale aveva emesso 1.160 decisioni di primo grado. Il tasso di riconoscimento (concessione dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria) è stato del 16% (178), mentre quello di rifiuto è stato del 36% (421).

La protezione umanitaria temporanea (THP) è stata concessa a sei persone.

Da un’analisi è emerso che il tempo medio di attesa per una decisione di primo grado (di merito, di concessione o di rigetto) emessa nel 2023 è stato di 2,3 anni.

La protezione internazionale è stata concessa in media dopo 2,6 anni per i siriani, 2,4 anni per gli eritrei e 2,7 anni per i somali.

Il tempo medio per i casi respinti è stato di 2,9 anni per i sudanesi, 3,3 anni per i siriani, 2,5 anni per i somali e quasi 54 giorni per i bengalesi.

Fino al 13 agosto 2023, Malta ha emesso in tutto 420 certificati di protezione temporanea a persone in fuga dalla guerra in Ucraina, che hanno raggiunto complessivamente la cifra di 2.055 se calcolati a partire dal febbraio del 2022.

La maggior parte dei richiedenti nel 2023 sono cittadini ucraini, eccezion fatta per una donna ed un uomo provenienti dalla Russia ed un altro uomo della Georgia.

 

(immagine di archivio, credits: Twitter / sea eye)
Tags: bangladeshMaltamigrantiRifugiatisbarchiUNHCR
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Incidenti stradali, uomo travolto da un’auto a Mosta

Prossimo articolo

Rapina in una gioielleria di Zurrieq, ladri picchiano il proprietario e si danno alla fuga

Articoli correlati

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone
Attualità

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Attualità

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.