Il Ministero dei Trasporti ha annunciato l’introduzione ufficiale del nuovo Codice della Strada, un documento aggiornato e pensato – dice – per riflettere le moderne trasformazioni della mobilità a Malta.
A presentarlo è stato il ministro Chris Bonett, il quale ne ha sottolineato l’importanza non solo normativa, ma anche educativa. Il testo prevede infatti regolamenti per mezzi di mobilità emergenti, come i monopattini elettrici e le biciclette con pedalata assistita, che negli ultimi anni hanno visto una diffusione significativa anche sull’arcipelago.

Tra le novità, spiccano linee guida dettagliate per i nuovi conducenti, con un’enfasi particolare sull’importanza della disciplina alla guida e sulla pericolosità delle distrazioni, in particolare l’uso del cellulare. Non mancano poi norme aggiornate in materia di sicurezza stradale, come l’utilizzo obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei caschi protettivi, oltre a illustrazioni grafiche per facilitare la comprensione di segnali e comportamenti corretti da tenere sulle strade.
Bonett ha spiegato che, in parallelo al nuovo codice, sarà lanciata anche una campagna educativa nazionale, con un focus particolare sui giovani. L’iniziativa, ha affermato, «ha l’obiettivo di promuovere una nuova cultura stradale, più responsabile e più rispettosa, in cui ogni decisione presa alla guida viene vista non solo come una scelta personale, ma come un gesto che può influenzare direttamente la sicurezza degli altri». «La sicurezza stradale deve essere una responsabilità collettiva», ha aggiunto il ministro, ricordando che «una sola disattenzione può cambiare la giornata – o la vita – di qualcun altro».
Anche il Ceo di Transport Malta, Kurt Farrugia, ha commentato l’iniziativa sottolineando l’importanza di modernizzare le linee guida alla luce dell’evoluzione della mobilità. «Abbiamo ritenuto necessario intraprendere questo progetto di aggiornamento del Codice», ha detto, «e lo accompagneremo con una campagna educativa dal titolo “Pensaci due volte”, per sensibilizzare il pubblico alle conseguenze delle proprie decisioni quando si è alla guida».
Il nuovo Codice della Strada è stato sviluppato da Transport Malta, in collaborazione con varie autorità pubbliche tra cui il Malta Road Safety Council. Il documento è disponibile online e rappresenta, secondo il Ministero, un passo decisivo verso strade più sicure, accessibili e moderne, in linea con le sfide della mobilità contemporanea.
(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato