• Ultime
  • Più lette
Stretta sui monopattini elettrici, Transport Malta ne confisca ben 137 da inizio dell’anno

Monopattini elettrici, anche Bonnet conferma lo stop al noleggio a partire da marzo

17 Gennaio 2024
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Monopattini elettrici, anche Bonnet conferma lo stop al noleggio a partire da marzo

Sfumate le speranze riposte dagli operatori del settore su un eventuale dietrofront del neo-eletto ministro dei Trasporti

di Redazione
17 Gennaio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Agli operatori di noleggio monopattini elettrici toccherà mettersi l’anima in pace: il servizio cesserà comunque di esistere.

Nonostante il cambio alla guida del Ministero dei Trasporti, anche il neo-eletto Chris Bonnet ha confermato in Parlamento che, a partire dal 1 marzo di quest’anno, a Malta sarà proibito noleggiare monopattini elettrici. Coloro che vorranno utilizzarli dovranno comprarseli, circolando per strada con un mezzo di proprietà e rispettando le normative vigenti.

Il divieto era stato annunciato lo scorso mese di ottobre dall’allora ministro dei Trasporti Aaron Farrugia, motivando l’iniziativa con la volontà di promuovere l’uso responsabile dei mezzi, riducendo i numerosi disagi creati nelle varie località del Paese, soprattutto quelle centrali e più densamente popolate, dove cittadini e Comuni sono insorti più volte segnalando soste selvagge sui marciapiedi, in prossimità di negozi e dei passi carrabili.

Situazioni che hanno spesso trasformato le strade in un “far-west” di ostacoli, soprattutto per le persone anziane o con difficoltà motorie, che non si è placato neanche con l’incremento di controlli e multe nei confronti degli indisciplinati.

La scelta tuttavia non fu accolta con partecipato entusiasmo da diversi fronti, con l’opposizione che aveva sottolineato come il governo avesse ceduto alle «pressioni dell’opinione pubblica e del Partito nazionalista», mentre altri avevano criticato la «mancanza di visione politica» e la scarsa volontà di regolamentare la micromobilità condivisa».

Ora, pure Bonnet, che come ricordano i media locali fino a due giorni fa aveva riacceso la speranza negli operatori del settore dichiarando di essere disposto a riaprire i dialoghi sull’argomento, ha sfatato ogni dubbio, confermando lo stop al noleggio a partire dal mese di marzo.

Il motivo di un mancato dietrofront risiederebbe nel fatto che i monopattini elettrici avrebbero dovuto sostituirsi alle autovetture per alleggerire il traffico sulle strade, ma invece hanno rimpiazzato solo i pedoni, creando sostanzialmente più danni che benefici, dati anche i numerosi incidenti che hanno visto coinvolti questi mezzi.

Disagi che non si riscontrerebbero in chi è invece proprietario di un monopattino elettrico, secondo il ministro generalmente più “disciplinato” e “attento” alle norme del codice della strada.

Per coloro che sceglieranno di continuare ad utilizzare i monopattini elettrici come mezzo di trasporto alternativo per i propri spostamenti, Bonnet ha confermato l’intento del governo nell’introduzione di incentivi che ne incoraggino l’acquisto.

 

(immagine di repertorio)
Tags: Chris Bonette-scooterIn evidenzamonopattini elettricitrasporti
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Abusi sessuali sulle figlie minorenni, coppia di genitori ottiene la libertà su cauzione

Prossimo articolo

Scontro auto-scooter a Luqa, 49enne gravemente ferito

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.