• Ultime
  • Più lette
Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

Monopattini elettrici: le reazioni dopo lo stop al noleggio, tra critiche e sorrisi a metà

21 Ottobre 2023
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Monopattini elettrici: le reazioni dopo lo stop al noleggio, tra critiche e sorrisi a metà

di Redazione
21 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’annuncio dell’addio ai monopattini elettrici a noleggio a partire dal marzo del prossimo anno non è piaciuto proprio a tutti. O, meglio, diciamo che una decisione così drastica e senza mezzi termini non è stata accolta con pieno entusiasmo da chi da sempre sostiene la necessità di adottare mezzi di trasporto alternativi alla macchina.

Tra questi figura Rota, la Ong che promuove l’utilizzo della bicicletta in sostituzione alle auto e che, pur riconoscendo i limiti ed i rischi per i pedoni rappresentati dall’attuale sistema di noleggio dei monopattini elettrici, ha espresso totale disappunto per la netta presa di posizione del governo reo, secondo l’organizzazione, di «una mancanza di visione politica e alla scarsa volontà di regolamentare la micromobilità condivisa».

Il problema delle soste selvagge sui marciapiedi e dei numerosi rischi ad esso connessi sarebbero quindi sì causati da utenti indisciplinati, ma spesso costretti ad infrangere la legge a causa dell’assenza di infrastrutture sicure, come corsie riservate e punti di riconsegna dedicati ai mezzi noleggiati.

Tutto ciò dovuto, «ad un’infrastruttura locale che ha sempre dato priorità alle automobili a discapito delle altre modalità di trasporto e della sicurezza dei pedoni» continua Rota, ribadendo la necessità di costruire marciapiedi più ampi, garantendo un’illuminazione stradale adeguata ed attraversamenti pedonali più frequenti e, inoltre, revocando tutte le patenti di guida ottenute illegalmente.

«Dovremmo utilizzare meglio i nostri limitati spazi pubblici» sottolinea la Ong, ricordando come inizialmente le autorità avessero promesso dei parcheggi dedicati ai monopattini elettrici, ma che in realtà non sono mai stati concretizzati. «Si tratta di una soluzione collaudata e utilizzata nelle città di tutto il mondo, che avrebbe potuto affrontare subito il problema dei parcheggi irregolari» ma, purtroppo, a causa della «mancanza di volontà politica, il problema già esistente dell’accessibilità dei marciapiedi si è ulteriormente aggravato creando fastidio ai cittadini che hanno poi mal percepito i vantaggi della micromobilità».

Rota ha poi evidenziato come negli ultimi 15 mesi Malta abbia perso la maggior parte delle opzioni di micromobilità disponibili (vedi l’addio di Netbike e GoTo), etichettando quindi come una «scelta nella direzione sbagliata» il divieto di noleggiare mezzi di trasporto comodi e “green” che, di fatto, chiudono l’opportunità ai cittadini di scegliere mezzi di trasporto alternativi alla macchina.

PN: «Governo ha ceduto alle pressioni dell’opinione pubblica e del Partito nazionalista»

Sulla questione è arrivata anche la replica del partito all’opposizione che ha sottolineato come l’azione di contrastare i pericoli ed i disagi creati dai monopattini elettrici abbia rappresentato un «passo avanti» dopo tanti anni di solleciti nel trovare soluzioni al riguardo.

Tuttavia, il divieto di noleggio di monopattini elettrici «dimostra anche che il governo non è riuscito a far rispettare le norme sull’uso degli stessi mezzi offrendo protezione e sicurezza», pertanto lo stesso governo «ha ammesso che non è stato in grado di trovare un adeguato equilibrio tra gli interessi e i bisogni della gente».

 

(immagine di archivio, credits: Bolt)
Tags: monopattini elettriciPartito NazionalistaRota
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Incidente in una fattoria a Mellieha, gravemente ustionato uomo di 51 anni

Prossimo articolo

Edilizia da “Far West”: a Malta 9 aziende su 11 non producono mattoni a norma CE

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.