• Ultime
  • Più lette
Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

Monopattini elettrici, aumentano le pressioni per richiedere controlli e l’introduzione di normative

17 Agosto 2022
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Monopattini elettrici, aumentano le pressioni per richiedere controlli e l’introduzione di normative

di Redazione
17 Agosto 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’uso dei monopattini elettrici lungo le strade maltesi necessita di maggiore controllo e di nuove normative: è questo il parere del partito nazionalista, che martedì si è dichiarato intenzionato ad aprire una consultazione pubblica dopo le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini.

Nonostante un impatto ambientale positivo e uno snellimento della viabilità, come abbiamo visto anche nei giorni scorsi, gli e-scooter stanno sollevando sempre più spesso malumori tra i residenti di molte località dell’isola, in relazione ad episodi di guida spericolata, velocità eccessiva e sosta selvaggia su marciapiedi, all’ingresso di abitazioni, garage e negozi, mettendo in pericolo soprattutto le categorie più fragili, come quella degli anziani e dei portatori di handicap.

Si tratta di un mezzo di trasporto economico, ampiamente diffuso e facilmente accessibile, anche per i minorenni, e proprio per questo avrebbe bisogno di regolamentazioni di diversa natura.

Diventa quindi di fondamentale importanza, ricorda il PN, trovare la giusta chiave in grado di fornire tutela e sicurezza, promuovendo insieme a nuove legislazioni anche una campagna educativa a livello governativo sul giusto utilizzo di un mezzo di trasporto così diffuso. Un’idea avanzata già a inizio mese dal Consiglio dei sindaci della regione orientale di Malta, nel corso di una conferenza in cui le autorità sono state invitate a far rispettare urgentemente le regole prima che si verifichi un incidente mortale.

«Dovrebbero esserci conseguenze chiare ed efficaci per coloro che infrangono la legge, abusano del sistema e causano pericolo o disagio a terzi» ha affermato il partito nazionalista in una nota in cui dichiara l’avvio del processo di consultazione utile a raccogliere ed elaborare proposte in questo senso.

Come ricorda Times of Malta, nei giorni scorsi anche Transport Malta si è dichiarata pronta a far rispettare le normative qualora venissero modificate ed approvate.

Nel contempo anche Bolt, la compagnia che gestisce un larghissimo numero di e-scooter in circolazione sulle strade maltesi non è rimasta a guardare, annunciando di essere già al lavoro per risolvere quanto prima ogni difficoltà. Dopo l’avvio dei test per scoraggiare la guida in due, secondo quanto riportato da Malta Today, infatti, l’azienda avrebbe recentemente sviluppato anche una funzione di verifica del parcheggio “intelligente”, che potrebbe essere presto introdotta anche a Malta.

Tutti gli occhi sembrano quindi ora puntati sul governo, in attesa che venga presto ristabilito l’ordine nelle strade dell’arcipelago con l’introduzione di nuove regole utili a salvaguardare la sicurezza di automobilisti, pedoni, turisti, categorie fragili e delle stesse persone che scelgono di utilizzare i monopattini elettrici.

 

(photo credits: Bolt)
Tags: Bolte-scooterKunsill Reġjonali Lvantmonopattini elettriciPartito NazionalistaTransport Malta
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

Prossimo articolo

Vaiolo delle scimmie, le prime dosi di vaccino raggiungono l’arcipelago maltese

Articoli correlati

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici
Attualità

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano
Attualità

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.