• Ultime
  • Più lette
Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

17 Agosto 2022
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

26 Gennaio 2023
Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

26 Gennaio 2023
Omicidio Bernice Cassar: presunto assassino catturato dopo 17 ore di inutili trattative

Femminicidio Bernice Cassar: il marito avrebbe confessato l’omicidio a un amico

26 Gennaio 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Valletta, minorenni picchiati in strada. Niente libertà su cauzione per i due sedicenni finiti in manette

26 Gennaio 2023
Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

25 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 29 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

Gli aumenti maggiori saranno sulla corrispondenza diretta all'estero

di Redazione
17 Agosto 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I rincari non hanno risparmiato neanche Maltapost, che si è vista costretta ad aggiustare i tariffari per i servizi di corrispondenza della posta in entrata ed in uscita dal Paese, al fine di riuscire a sopperire ai costi.

A comunicarlo è David Attard, direttore esecutivo dell’azienda, che parlando con Times of Malta ha spiegato come diversi fattori tra cui gli effetti della pandemia da Covid-19, i problemi con la catena di approvvigionamento, l’aggiunta dell’iva sui piccoli acquisti effettuati fuori dall’UE, l’aumento dei costi dei trasporti aerei e la Brexit abbiano avuto un forte impatto negativo sui volumi postali, costringendo Maltapost ad aumentare il costo dei francobolli.

Spedire una lettera all’interno dell’arcipelago costerà 37 centesimi, invece di 30. Più significativo l’aumento per le missive dirette all’estero, il cui francobollo passerà da 86 centesimi a 1,25 euro, con un aumento di ben 39 centesimi.

Nonostante i rincari, però, Malta sarebbe ancora tra i Paesi europei più economici nel settore postale. Secondo uno studio di Deutsche Post, infatti, dal 2008 fino a oggi l’arcipelago maltese avrebbe avuto le tariffe più basse tra tutta l’UE.

Le difficoltà di Maltapost trovano conferma nei profitti dichiarati nel 2021, pari a 2,35 milioni di euro, in evidente calo rispetto ai 2,8 milioni totalizzati nel 2020 e ai 2,98 del 2019.

A questo proposito, già lo scorso anno Joseph Said, presidente dell’azienda nazionale di servizi postali si era detto preoccupato per gli scarsi guadagni, affermando che «non ci si può aspettare che vengano continuamente forniti determinati servizi in regime di perdita finanziaria».

Malgrado il rialzo dei prezzi, le tariffe postali risulterebbero comunque vantaggiose per gli utenti locali, a causa di una legge maltese che vincolerebbe Maltapost a fornire un servizio conveniente a ogni individuo presente sul territorio, indipendentemente da dove risieda o dove desideri spedire le lettere. Una situazione che implica l’impiego di circa 800 dipendenti per sei giorni alla settimana, impegnati a gestire la posta per 600 cassette delle lettere sparse in tutto il Paese.

Il direttore Attard spiega inoltre che Maltapost ha il compito di ritirare le lettere dalle cassette, elaborarle, effettuare controlli di sicurezza e inviarle infine all’aeroporto, oltre che pagare una grossa parte della tariffa richiesta dalla compagnia postale del Paese in cui la missiva è diretta. Tutte procedure i cui costi sono divenuti insostenibili, senza però riversarsi in aumenti per l’utenza.

A fronte della situazione, già a inizio anno Maltapost aveva chiesto alla Malta Communications Authority (MCA) il consenso all’aumento delle tariffe. Un “sì” che sarebbe già arrivato il mese scorso.

La preoccupazione dei vertici dell’azienda rimane comunque alta, ma nonostante l’aumento dei costi, Attard ha sottolineato come Maltapost sia riuscita a mantenere aperti tutti i suoi 41 uffici postali, investendo inoltre sulle moderne politiche “green”; sarebbero circa 80 i veicoli elettrici impiegati dai dipendenti per minimizzare l’impatto ambientale.

 

(photo credits: Maltapost)
Tags: aumenticorrispondenzafrancobolliMaltaposttariffe
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

A Zurrieq l’arte di Mattia Preti torna a splendere dopo i lavori di restauro

Prossimo articolo

Monopattini elettrici, aumentano le pressioni per richiedere controlli e l’introduzione di normative

Articoli correlati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati
Attualità

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi
Attualità

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa
Attualità

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino
Personaggi e Storie

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

di Vincenzo Palazzo Bloise
3 Gennaio 2023
0

Il ricordo personale dell’autore che, compiendo un salto nel tempo, rende omaggio non solo alla memoria del Papa emerito Benedetto...

Leggi di più
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Meteorite Malta

Oggetto non identificato precipita al largo delle coste di Bahrija

31 Ottobre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.