• Ultime
  • Più lette
Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

27 Settembre 2022
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Sei punti vendita si affidano a un avvocato per chiedere i danni agli affari causati dalla chiusura della strada

di Federico Valletta
27 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I continui lavori stradali che si susseguono da due anni in Triq il-Kbira a Mosta stanno danneggiando gravemente gli affari delle attività commerciali della zona.

Ad affermarlo sono gli esercenti stessi, in totale sei, che di recente si sono rivolti a un avvocato per chiedere un risarcimento, e ovviamente la chiusura del cantiere.

Tutto ebbe inizio a novembre 2020, con i primi interventi sulla strada e la riapertura dopo circa un mese. A marzo 2021 altri lavori hanno comportato ad un nuovo stop al traffico che sembra perdurare tutt’oggi, con tutti i disagi per negozianti e residenti della zona.

Stando a quanto affermano i commercianti, la chiusura prolungata della strada avrebbe avuto un impatto negativo sulle vendite, come spiega l’avvocato al quale è stata affidata la denuncia rivolta a Infrastructure Malta, Transport Malta, il Comune di Mosta e l’appaltatore Carmel Vella Ltd, riportata dai media locali: «Si trovano in una situazione disperata. Il rumore dovuto al passaggio dei veicoli pesanti al mattino e la polvere da costruzione che entra nei negozi stanno danneggiando gli affari. Molti clienti non frequentano più questi negozi, perché devono passare attraverso polvere e fango per entrarvi, conseguenza di negligenza, incuria e violazione della legge».

Non solo: oltre ai disagi e alla perdita di incassi, si aggiungono anche i danni, come l’allagamento de seminterrato di uno dei punti vendita situati lungo la via, avvenuto durante un forte temporale e il danneggiamento delle piastrelle di un altro locale dedicato alla ristorazione. Un negozio di abbigliamento per bambini sembra aver invece subito un drastico calo di clienti perché, a causa del cantiere, i passeggini non riescono più a entrare all’interno del locale.

Ora, la situazione è diventata insostenibile non solo dal punto di vista pratico, ma anche finanziario, come spiega ancora l’avvocato dei commercianti:

«Gli esercenti non generano più profitto e sono costretti a lavorare in perdita per mantenere aperta la propria attività, sperando che la strada venga riaperta in fretta e gli affari tornino alla normalità. In ogni caso, potrebbero comunque passare mesi o anni prima che i profitti tornino nella norma».

I negozianti chiedono tempistiche certe e rapide sulla chiusura dei lavori e un risarcimento per i danni sui mancati guadagni e all’immagine subiti finora, oltre a interventi provvisori per limitare i disagi alle attività e ai clienti.

 

(immagine di repertorio, lavori stradali eseguiti nell’agosto 2021 in Triq il-Kbira, Mosta, credits: Infrastructure Malta)
Tags: Carmel Vella LtdInfrastructure Maltalavori stradaliMostaMosta Local CouncilTransport MaltaTriq il-Kbira
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Incidenti stradali, pedone e motociclista gravemente feriti a Gzira e Birkirkara

Prossimo articolo

Scandalo patenti Transport Malta, in aula parla un esaminatore: «Se lo bocci dovrai vedertela con il ministro»

Articoli correlati

Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.