• Ultime
  • Più lette
Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

27 Settembre 2022
Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

21 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Troppe incongruenze nella versione della testimone, scagionato ex poliziotto accusato di stupro

21 Marzo 2023
Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

21 Marzo 2023
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Sei punti vendita si affidano a un avvocato per chiedere i danni agli affari causati dalla chiusura della strada

di Federico Valletta
27 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I continui lavori stradali che si susseguono da due anni in Triq il-Kbira a Mosta stanno danneggiando gravemente gli affari delle attività commerciali della zona.

Ad affermarlo sono gli esercenti stessi, in totale sei, che di recente si sono rivolti a un avvocato per chiedere un risarcimento, e ovviamente la chiusura del cantiere.

Tutto ebbe inizio a novembre 2020, con i primi interventi sulla strada e la riapertura dopo circa un mese. A marzo 2021 altri lavori hanno comportato ad un nuovo stop al traffico che sembra perdurare tutt’oggi, con tutti i disagi per negozianti e residenti della zona.

Stando a quanto affermano i commercianti, la chiusura prolungata della strada avrebbe avuto un impatto negativo sulle vendite, come spiega l’avvocato al quale è stata affidata la denuncia rivolta a Infrastructure Malta, Transport Malta, il Comune di Mosta e l’appaltatore Carmel Vella Ltd, riportata dai media locali: «Si trovano in una situazione disperata. Il rumore dovuto al passaggio dei veicoli pesanti al mattino e la polvere da costruzione che entra nei negozi stanno danneggiando gli affari. Molti clienti non frequentano più questi negozi, perché devono passare attraverso polvere e fango per entrarvi, conseguenza di negligenza, incuria e violazione della legge».

Non solo: oltre ai disagi e alla perdita di incassi, si aggiungono anche i danni, come l’allagamento de seminterrato di uno dei punti vendita situati lungo la via, avvenuto durante un forte temporale e il danneggiamento delle piastrelle di un altro locale dedicato alla ristorazione. Un negozio di abbigliamento per bambini sembra aver invece subito un drastico calo di clienti perché, a causa del cantiere, i passeggini non riescono più a entrare all’interno del locale.

Ora, la situazione è diventata insostenibile non solo dal punto di vista pratico, ma anche finanziario, come spiega ancora l’avvocato dei commercianti:

«Gli esercenti non generano più profitto e sono costretti a lavorare in perdita per mantenere aperta la propria attività, sperando che la strada venga riaperta in fretta e gli affari tornino alla normalità. In ogni caso, potrebbero comunque passare mesi o anni prima che i profitti tornino nella norma».

I negozianti chiedono tempistiche certe e rapide sulla chiusura dei lavori e un risarcimento per i danni sui mancati guadagni e all’immagine subiti finora, oltre a interventi provvisori per limitare i disagi alle attività e ai clienti.

 

(immagine di repertorio, lavori stradali eseguiti nell’agosto 2021 in Triq il-Kbira, Mosta, credits: Infrastructure Malta)
Tags: Carmel Vella LtdInfrastructure Maltalavori stradaliMostaMosta Local CouncilTransport MaltaTriq il-Kbira
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Incidenti stradali, pedone e motociclista gravemente feriti a Gzira e Birkirkara

Prossimo articolo

Scandalo patenti Transport Malta, in aula parla un esaminatore: «Se lo bocci dovrai vedertela con il ministro»

Articoli correlati

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada
Attualità

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

21 Marzo 2023
National Stadium Ta' Qali
Attualità

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.