• Ultime
  • Più lette
Moviment Graffitti si scaglia contro il progetto del nuovo svincolo «estremamente preoccupante» di Paceville

Moviment Graffitti si scaglia contro il progetto del nuovo svincolo «estremamente preoccupante» di Paceville

25 Febbraio 2024
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Moviment Graffitti si scaglia contro il progetto del nuovo svincolo «estremamente preoccupante» di Paceville

«La priorità viene sempre data alle automobili, a discapito del resto della mobilità» tuona la Ong

di Federico Valletta
25 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Moviment Graffitti si schiera contro la cultura del “prima le automobili, poi tutti gli altri”, a suo dire sempre più di moda a Malta. La Ong ha infatti criticato aspramente l’atteggiamento del governo sul tema della viabilità riguardante il nuovo svincolo di Paceville nei pressi dell’incrocio tra Swieqi e St. Julian’s, i cui rendering avrebbero fatto emergere numerose criticità, che di fatto non migliorerebbero il traffico nella zona. Per questo motivo gli attivisti chiedono alle autorità di rivedere i propri piani, mettendo mano ai disegni del nuovo svincolo, la cui realizzazione costerà tra i 40 e i 50 milioni di euro di fondi pubblici.

«Questo progetto non snellirà il traffico e non soddisferà le esigenze di nessuno, tranne che per gli automobilisti. Non è prevista alcuna corsia preferenziale per gli autobus, con pochissime zone dedicate a ciclisti e pedoni».

Secondo la Ong si tratta di un’occasione sprecata per migliorare la mobilità di chi non si sposta in automobile. Sono infatti quattro le corsie dedicate alle vetture, a dimostrazione che lo spazio per intervenire in altri modi non sarebbe mancato. Una scelta che potrebbe potenzialmente scontentare metà della popolazione locale. Sempre stando a Moviment Graffitti, solo il 52% della popolazione avrebbe la patente, un chiaro segno che l’arcipelago ha bisogno di nuove infrastrutture dedicate anche a mezzi di trasporto alternativi.

«Il nostro attuale modello di trasporto non solo è incredibilmente inefficiente – ha continuato la Ong – ma anche gravemente ingiusto. La priorità è sempre data alle automobili rispetto a tutti gli altri mezzi di trasporto, e quindi ai bisogni di alcune persone rispetto ad altre. È del tutto inaccettabile che questi piani non prevedano alcuna misura per chi dipende dai trasporti pubblici, oltre a pochissime misure per pedoni e ciclisti».

Gli attivisti hanno rincarato la dose, affermando che il progetto userà fondi pubblici per facilitare gli affari degli imprenditori immobiliari. La congettura è semplice: il nuovo svincolo servirà per migliorare il traffico dei nuovi insediamenti della zona, come la “Mercury Tower” di Joseph Portelli e la torre “PX Lettings”. Di conseguenza, la Ong accusa il governo di utilizzare i soldi dei cittadini per “fare un favore” ai costruttori che hanno investito milioni di euro in quell’area.

«Il governo non dovrebbe essere legato agli interessi commerciali e ai problemi di traffico delle zone interessate, utilizzando i soldi dei contribuenti per soddisfare le esigenze. È una cosa oscena. Esortiamo le autorità a ridisegnare il progetto con giustizia ed equità».

In sostanza, gli attivisti chiedono a gran voce un progetto nuovo e ambizioso, che guardi al futuro e supporti chi si sposta con metodi sostenibili, come la bicicletta, a piedi o con altri mezzi alternativi rispetto all’automobile, sempre al centro dei pensieri del governo.

«Un approccio efficace alla gestione del traffico – conclude il comunicato – richiede che si guardi al trasporto pubblico, agli spostamenti a piedi e in bicicletta. Ci auguriamo che vengano accolte le preoccupazioni e i suggerimenti delle persone, e che tutto venga preso seriamente in considerazione».

 

(photo credits: Infrastructure Malta)
Tags: Infrastructure MaltaMoviment GraffittiPacevilleSt. Julian'ssvincoloSwieqiTrafficoTransport Maltaviabilità
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Nuove attrezzature e mezzi per la pulizia urbana a Paceville, St. Julian’s e Sliema

Prossimo articolo

A Malta la cocaina è sempre più diffusa, consumata anche durante matrimoni e battesimi

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.