È stata posizionata con successo, nella notte di giovedì 28 agosto, una delle ultime travi che compongono il nuovo cavalcavia del maxi-progetto Msida Creek, dal peso superiore alle 45 tonnellate e lunga oltre 25 metri. L’intervento, che ha richiesto una complessa operazione logistica e la collaborazione di diverse entità, segna un ulteriore passo avanti in uno dei più grandi progetti infrastrutturali attualmente in corso a Malta, avviato circa dieci mesi fa.
Il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, attraverso il comunicato diffuso dal Ministero da lui guidato, ha sottolineato come i lavori stiano procedendo «a ritmo rapido ed efficiente», tanto che l’apertura al traffico del nuovo viadotto resta fissata entro la fine del 2025, in linea con la tabella di marcia. «Questo progetto – ha dichiarato – non solo migliorerà in modo sostanziale la connettività della zona, ma offrirà anche nuovi spazi pubblici nel cuore di Msida e contribuirà ad affrontare in maniera strutturale il problema degli allagamenti».
Bonett ha inoltre messo in risalto il contributo delle imprese maltesi coinvolte: «Si tratta di un’infrastruttura su scala nazionale realizzata da aziende maltesi che svolgono lavori di alta qualità, dimostrando chiaramente le capacità tecniche e professionali che il nostro Paese è in grado di esprimere». Un ringraziamento è andato infine ai residenti per la collaborazione e la pazienza dimostrate durante i mesi di cantiere.

Anche Steve Ellul, amministratore delegato di Infrastructure Malta, ha confermato che i lavori stanno entrando nella fase conclusiva: «Oltre al cavalcavia, sono in corso interventi estesi in altre aree del progetto. Continueremo a mantenere questo ritmo per consegnare l’opera ai cittadini il prima possibile».
Intanto, per consentire la posa della prossima trave, lunedì 1° settembre la carreggiata di Triq Mikiel Anton Vassalli in direzione Birkirkara sarà chiusa al traffico dalle 20 alle 5 del mattino successivo. Transport Malta invita gli automobilisti a seguire i percorsi alternativi segnalati e le indicazioni degli agenti sul posto, così da garantire sicurezza e fluidità della circolazione.
(photo credits: DOI)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato