È pronto a entrare in funzione il nuovo ponte che unisce Ta’ Xbiex e Pietà, parte del maxi progetto infrastrutturale “Msida Creek”. A partire da domenica 2 novembre, il viadotto lungo 14 metri sarà aperto al traffico veicolare, segnando la conclusione di una fase cruciale dei lavori, iniziati circa un anno fa.
Il ponte non rappresenta soltanto un nuovo collegamento tra le due località: la struttura è anche parte integrante del sistema di drenaggio progettato, a detta del governo, per risolvere in modo duraturo il problema degli allagamenti che da anni affligge l’area. Il nuovo tratto a doppia carreggiata consentirà inoltre di modificare la viabilità esistente, aprendo la strada alla fase successiva del progetto, che prevede la realizzazione di una piazza pubblica di 2.200 metri quadrati di fronte alla chiesa parrocchiale di Msida.
Durante la presentazione dei lavori, il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha affermato: «questo non è soltanto un investimento sulla rete stradale, ma sulla qualità della vita delle persone, frutto di un’economia solida». L’amministratore delegato di Infrastructure Malta, Steve Ellul, ha spiegato che i lavori sono stati pianificati con l’obiettivo di limitare al minimo i disagi per i residenti e gli automobilisti, concentrando quelli più complessi nei fine settimana o durante le ore notturne.
(photo credits: DOI / Ministero dei Trasporti)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato



















