• Ultime
  • Più lette
Continua la cronica carenza di lavoratori: ne mancano 12.500 per il 2018

NAO su Jobsplus: «Pochi ispettori e scarsa propensione al cambiamento»

31 Gennaio 2024

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

NAO su Jobsplus: «Pochi ispettori e scarsa propensione al cambiamento»

di Stefano Andrea Pozzo
31 Gennaio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I poteri esecutivi di Jobsplus sono frenati dalla mancanza di investigatori e da un «atteggiamento lassista nei confronti della conformità», ha affermato il National Audit Office tra le righe di un comunicato pubblicato lunedì.

Nel mirino del revisore generale le prestazioni della Law Compliance Unit (LCU), ovvero l’Unità di controllo dell’agenzia governativa, ritenuta inefficace nel comminare sanzioni e nell’appurare eventuali violazioni sul posto di lavoro, quali assunzioni prive di licenza, lavoro minorile o incuria delle procedure amministrative.

In particolare NAO osserva come, nonostante la crescita significativa della popolazione degli ultimi anni, il numero di ispettori impiegati dall’ente responsabile delle ispezioni dei luoghi di lavoro a Malta sarebbe rimasto sostanzialmente lo stesso. Una problematica già denunciata durante le prime udienze dell’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin proprio dal Ceo di Jobsplus, Robert Vella, che al tempo aveva parlato di un team formato da “meno di 12 funzionari” per controllare tutti i settori, compreso quello edilizio.

Sebbene in passato Jobsplus abbia affermato come il numero di ispettori fosse sufficiente a coprire il territorio – continua il comunicato – l’ente governativo non sarebbe stato in grado di fornire alcuno studio a sostegno di tale tesi, con il revisore che ha in seguito chiosato come alcuni casi di lavoro irregolare risultino rilevabili quasi esclusivamente conducendo ispezioni sul luogo.

Oltre all’aspetto quantitativo legato al numero dei funzionari, NAO ha sollevato dubbi sul quadro legislativo della LCU, aggiornato per l’ultima volta nel 2019, con le sanzioni attuali che non sarebbero efficaci a fungere da deterrente per scoraggiare dal commettere abusi come raccontano le percentuali le statistiche che nel 2021 avrebbero visto un raddoppiamento (+49%) delle violazioni.

Ulteriori critiche mosse dal revisore nei confronti sulla pratica seguita da Jobsplus di concedere un periodo di grazia di 10 giorni prima dell’entrata in vigore dei provvedimenti amministrativi per alcune violazioni, quali la mancata registrazione di un contratto lavorativo presso l’ente o il mancato inoltro di una notifica di cessazione dello stesso, consentendo a eventuali colpevoli di rettificare la propria situazione senza dover affrontare alcuna punizione, anche in caso di recidività. Attenuazioni che, però, allo stato attuale del disegno normativo non si applicano a “reati non sanabili” quali l’assunzione di personale non maggiorenne.

Tra le cause di questa situazione, secondo NAO, una “scarsa propensione al cambiamento” dimostrata inoltre dalla riluttanza degli ispettori a lavorare al di fuori degli orari di ufficio tradizionali, un dissenso che crea inevitabilmente, secondo quanto riportato dal comunicato, lacune in questa funzione di controllo facilmente identificabili e sfruttabili da soggetti potenzialmente inadempienti.

 

(Immagine d’archivio)
Tags: JobsPlusNAONational Audit Officerevisore dei conti
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Gli perquisiscono casa per un furto e ci trovano un «notevole» numero di piante di cannabis: arrestato 44enne

Prossimo articolo

Sui social scriveva: «Gli getterei addosso un barile di acido». Condannato l’hater di Robert Aquilina

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.