• Ultime
  • Più lette
Nasce Fogolâr Furlan, la comunità di friulani a Malta

Nasce Fogolâr Furlan, la comunità di friulani a Malta

10 Novembre 2017
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 5 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nasce Fogolâr Furlan, la comunità di friulani a Malta

di Giovanni Guarise
10 Novembre 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel cuore del Mediterraneo è nato un nuovo punto di riferimento per i friulani. Il consiglio direttivo dell’Ente Friuli nel Mondo ha infatti approvato la domanda di adesione del nuovo Fogolâr Furlan di Malta.

Non ci sono molti friulani nell’isola, ma il loro numero sta crescendo e Stefano De Stalis, il presidente del neonato sodalizio, è finalmente riuscito a concretizzare l’idea messa a punto con il sostegno di altri corregionali incontrati sull’isola.

Padre e madre di Ravascletto, Stefano si è trasferito con la moglie ed il figlio di 8 anni poco più di un anno fa con l’obiettivo di ripartire con una nuova avventura in un Paese diverso, realizzare nuovi sogni, vivere in una nazione anglofona, dopo aver lavorato 25 anni nella sede di Confindustria a Udine, ricoprendo vari incarichi, dalla finanza all’internazionalizzazione. “Il cambiamento – sottolinea Stefano De Stalis – è l’obiettivo di tutti quelli che partono e approdano in un nuovo stato con prospettive diverse, coraggio, entusiasmo per vivere in realtà lontane dalla propria terra ma sempre portando nel cuore il Friuli”.

I corregionali Serena Ioan, Irene Coppola, Davide De Bernardin, Maurizio Ziraldo, Gabriele Maria Terzi e Stefano De Stalis si sono incontrati lo scorso 23 settembre nella bellissima cornice dello storico edificio di Palazzo Parisio a Naxxar ed hanno costituito il “Fogolâr Furlan di Malta”. “È stato un momento particolarmente significativo per tutti – continua il nuovo presidente – perché vivere lontano dalla propria terra di origine ti fa percepire ancor di più l’importanza di appartenere ad una terra così bella e amata in tutto il mondo, ricca di risorse come la cultura, la storia, la cucina, l’artigianato, l’arte e la creatività. Il Friuli si fa amare per le sue montagne, la perfezione delle cose ben fatte, curate nei particolari. Risorse uniche al mondo, bellezze che sentiamo di voler condividere, soprattutto con coloro che non le conoscono ancora bene. Lo faremo qui a Malta, con i mezzi a disposizione e tanta forza di volontà”.

Dopo la discussione dello statuto, del logo e aver cominciato a sfornare proposte, i friulani che hanno voluto a ogni costo essere presenti alla seduta costitutiva hanno proceduto all’elezione del Presidente e delle cariche del Consiglio Direttivo. “Un momento per noi importante e particolarmente sentito – continua De Stalis – celebrato con una foto di gruppo davanti alla bandiera e al simbolo dell’Ente Friuli nel Mondo, l’anello portante di una catena mondiale di sodalizi sparsi ovunque. Un nuovo punto di incontro per i friulani all’estero e fucina di collaborazioni tra due Paesi dove le opportunità e la voglia di scambiarsi conoscenze per una crescita reciproca sono forti”.

“Per noi è motivo di grande soddisfazione e orgoglio essere vicini ai nostri corregionali anche nelle nuove aree di emigrazione – sottolinea il Presidente Luci – che vedono protagoniste le giovani leve e non solo. Malta è sicuramente un Paese dove si stanno concentrando interessi culturali ed economici di rilievo”. Già durante la prima riunione del sodalizio si è parlato dell’evento inaugurale che sarà organizzato per il prossimo aprile 2018 quando Malta celebrerà Valletta capitale della cultura in Europa. Un evento, quello inaugurale, che ha l’obiettivo di segnare il primo passo dell’Ente Friuli nel Mondo a Malta per valorizzare le peculiarità economiche e culturali del Friuli.

Tags: Fogolar furlanFriuli
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Meteo del fine settimana: dalla Sicilia temporali e piogge abbondanti

Prossimo articolo

Divario di genere: stipendi delle donne a Malta la metà di quelli degli uomini

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.