• Ultime
  • Più lette
Nasce Fogolâr Furlan, la comunità di friulani a Malta

Nasce Fogolâr Furlan, la comunità di friulani a Malta

10 Novembre 2017
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nasce Fogolâr Furlan, la comunità di friulani a Malta

di Giovanni Guarise
10 Novembre 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel cuore del Mediterraneo è nato un nuovo punto di riferimento per i friulani. Il consiglio direttivo dell’Ente Friuli nel Mondo ha infatti approvato la domanda di adesione del nuovo Fogolâr Furlan di Malta.

Non ci sono molti friulani nell’isola, ma il loro numero sta crescendo e Stefano De Stalis, il presidente del neonato sodalizio, è finalmente riuscito a concretizzare l’idea messa a punto con il sostegno di altri corregionali incontrati sull’isola.

Padre e madre di Ravascletto, Stefano si è trasferito con la moglie ed il figlio di 8 anni poco più di un anno fa con l’obiettivo di ripartire con una nuova avventura in un Paese diverso, realizzare nuovi sogni, vivere in una nazione anglofona, dopo aver lavorato 25 anni nella sede di Confindustria a Udine, ricoprendo vari incarichi, dalla finanza all’internazionalizzazione. “Il cambiamento – sottolinea Stefano De Stalis – è l’obiettivo di tutti quelli che partono e approdano in un nuovo stato con prospettive diverse, coraggio, entusiasmo per vivere in realtà lontane dalla propria terra ma sempre portando nel cuore il Friuli”.

I corregionali Serena Ioan, Irene Coppola, Davide De Bernardin, Maurizio Ziraldo, Gabriele Maria Terzi e Stefano De Stalis si sono incontrati lo scorso 23 settembre nella bellissima cornice dello storico edificio di Palazzo Parisio a Naxxar ed hanno costituito il “Fogolâr Furlan di Malta”. “È stato un momento particolarmente significativo per tutti – continua il nuovo presidente – perché vivere lontano dalla propria terra di origine ti fa percepire ancor di più l’importanza di appartenere ad una terra così bella e amata in tutto il mondo, ricca di risorse come la cultura, la storia, la cucina, l’artigianato, l’arte e la creatività. Il Friuli si fa amare per le sue montagne, la perfezione delle cose ben fatte, curate nei particolari. Risorse uniche al mondo, bellezze che sentiamo di voler condividere, soprattutto con coloro che non le conoscono ancora bene. Lo faremo qui a Malta, con i mezzi a disposizione e tanta forza di volontà”.

Dopo la discussione dello statuto, del logo e aver cominciato a sfornare proposte, i friulani che hanno voluto a ogni costo essere presenti alla seduta costitutiva hanno proceduto all’elezione del Presidente e delle cariche del Consiglio Direttivo. “Un momento per noi importante e particolarmente sentito – continua De Stalis – celebrato con una foto di gruppo davanti alla bandiera e al simbolo dell’Ente Friuli nel Mondo, l’anello portante di una catena mondiale di sodalizi sparsi ovunque. Un nuovo punto di incontro per i friulani all’estero e fucina di collaborazioni tra due Paesi dove le opportunità e la voglia di scambiarsi conoscenze per una crescita reciproca sono forti”.

“Per noi è motivo di grande soddisfazione e orgoglio essere vicini ai nostri corregionali anche nelle nuove aree di emigrazione – sottolinea il Presidente Luci – che vedono protagoniste le giovani leve e non solo. Malta è sicuramente un Paese dove si stanno concentrando interessi culturali ed economici di rilievo”. Già durante la prima riunione del sodalizio si è parlato dell’evento inaugurale che sarà organizzato per il prossimo aprile 2018 quando Malta celebrerà Valletta capitale della cultura in Europa. Un evento, quello inaugurale, che ha l’obiettivo di segnare il primo passo dell’Ente Friuli nel Mondo a Malta per valorizzare le peculiarità economiche e culturali del Friuli.

Tags: Fogolar furlanFriuli
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Meteo del fine settimana: dalla Sicilia temporali e piogge abbondanti

Prossimo articolo

Divario di genere: stipendi delle donne a Malta la metà di quelli degli uomini

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.