• Ultime
  • Più lette
A Ghadira Bay attivisti inscenano una fossa comune per manifestare contro il «genocidio di Gaza»

A Ghadira Bay attivisti inscenano una fossa comune per manifestare contro il «genocidio di Gaza»

3 Febbraio 2024
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Ghadira Bay attivisti inscenano una fossa comune per manifestare contro il «genocidio di Gaza»

di Redazione
3 Febbraio 2024
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nel pomeriggio di sabato a Ghadira Bay gli attivisti di Movimenti Graffitti e Youth for Palestine insieme all’Ambasciata dello Stato della Palestina a Malta hanno organizzato un’azione simbolica per chiedere un cessate il fuoco immediato contro il genocidio in corso a Gaza e la fine di 75 anni di colonizzazione israeliana della Palestina.

La location è stata scelta per simulare le fosse comuni che si trovano sul litorale della striscia di Gaza, un tempo parco giochi all’aperto per i più piccoli prima che si trasformasse in un «palcoscenico del sistematico massacro di donne, uomini e bambini palestinesi da parte dello Stato israeliano».

Negli ultimi quattro mesi, Israele ha bombardato ogni area del territorio di Gaza, innescando un’invasione di terra che ha massacrato ogni palestinese sotto tiro, bombardando scuole, ospedali, campi profughi, chiese e moschee che hanno portato al collasso i sistemi sanitari e umanitari e imponendo un assedio che impedisce ai sopravvissuti di recuperare i generi di prima necessità.

In numeri, gli attivisti hanno sottolineato come, dal 7 ottobre 2023 al 25 gennaio 2024, siano oltre 33.000 i palestinesi caduti sotto il fuoco di Israele nella Striscia di Gaza, il 60% dei quali erano donne e bambini, mentre il resto della popolazione è stata sfollata con la forza e lotta per sopravvivere in aree ristrette ed estremamente sovrappopolate.

«Lo sterminio dei palestinesi viene attuato mediante un blocco che impedisce l’ingresso di cibo, acqua pulita, medicine e aiuti essenziali nella zona di Gaza dove attualmente si muore di fame e di malattie» evidenzia il comunicato di Moviment Graffitti.

Ma, nonostante la decisione della Corte internazionale di giustizia circa le accuse di genocidio, Israele «prosegue il suo progetto di espellere i palestinesi dalla loro terra, lasciando in vita solo coloro che riescono a rimanere sotto una dura oppressione. La Cisgiordania e Gaza hanno sopportato decenni di occupazione illegale israeliana e di violenza da parte dei coloni, un sistema di apartheid, blocchi e ripetute aggressioni militari che hanno portato all’uccisione e al rapimento di decine di migliaia di palestinesi da parte di Israele».

Atrocità perpetuate e rese possibili grazie al sostegno militare, economico e politico fornito dagli Stati Uniti e da molti Paesi europei – evidenziano i manifestanti – proseguito anche quando Israele ha iniziato a commettere un genocidio in piena regola.

Non è mancata neanche la stoccata a Malta, rea di contraddirsi tra parole e fatti: «Purtroppo, notiamo che le dichiarazioni di solidarietà verso la Palestina da parte dei rappresentanti del governo maltese a livello locale non sempre coincidono con le loro azioni sulla scena internazionale».

Pertanto, gli attivisti hanno chiesto allo Stato insulare di sostenere il Sud Africa nella causa sul genocidio contro Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia, oltre a una mobilitazione per far si che l’Unione Europea sanzioni Israele finchè continuerà a ignorare le misure imposte dai tribunali internazionali. A questo si aggiunge la richiesta della chiusura dello spazio aereo e marittimo al passaggio delle armi da guerra e una presa di posizione «netta e inequivocabile» all’interno delle istituzioni europee e internazionali per appoggiare la causa palestinese chiedendo la fine dell’occupazione israeliana a Gaza.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Ambasciata dello Stato della Palestina a MaltaEmbassy of the State of Palestine in MaltaIn evidenzaIsraeleMoviment Graffittipalestinastriscia di gazaYouth for Palestine
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Getta tv in una cava e filma tutto con il telefonino, ERA condanna l’ennesima follia social

Prossimo articolo

A Santa Lucija entra in funzione il primo Centro antiviolenza del Paese; presto il secondo a nord dell’isola

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.