• Ultime
  • Più lette
Addio a Francis Zammit Dimech: scompare a 70 anni il «gentiluomo della politica»

Addio a Francis Zammit Dimech: scompare a 70 anni il «gentiluomo della politica»

22 Aprile 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio a Francis Zammit Dimech: scompare a 70 anni il «gentiluomo della politica»

Cordoglio bipartisan per l'ex ministro e presidente ad interim, ma soprattutto per quell’uomo di «dialogo e integrità», con una vita spesa al servizio del suo Paese

di Redazione
22 Aprile 2025
in Nera, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Francis Zammit Dimech, figura storica del Partito Nazionalista (PN) e attuale Presidente della Repubblica ad interim, è deceduto lunedì 21 aprile all’età di 70 anni dopo una lunga malattia. La notizia è stata confermata dal leader del PN, Bernard Grech, che lo ha definito «un gentiluomo della politica, al servizio del Paese per decenni».

Nato a St. Julian’s il 23 ottobre 1954, Zammit Dimech si laureò in legge nel 1979 presso l’Università di Malta, ottenendo specializzazioni anche in ambito di servizi finanziari e diritto della radiodiffusione. Entrò in Parlamento nel 1987 tra le file del Partito Nazionalista e fu rieletto per otto legislature consecutive fino al 2017.

Durante la sua carriera, ricoprì diversi incarichi al Governo, tra cui ministro del Turismo, della Cultura, dell’Ambiente e degli Esteri. Nel 2017 fu eletto al Parlamento Europeo dove rimase fino al 2019, e tra il 2020 e 2021 rivestì anche il ruolo di segretario generale del PN, oltre a quello di presidente della Media Link Communications, società di comunicazione dell’opposizione.

La scomparsa di Zammit Dimech ha suscitato cordoglio trasversale nel panorama politico maltese. Attraverso un comunicato, il PN ne ha ricordato «la straordinaria lealtà al Paese e al Partito», ed il leader Grech, «la grande lealtà verso ogni incarico che gli fu affidato», aggiungendo: «Francis era sempre pronto ad aiutare e a dispensare consigli, ma non l’ho mai visto interferire se non glielo chiedevo. Superava ogni ostacolo, risolveva ogni disaccordo, sorrideva anche di fronte alle avversità», «saremo sempre orgogliosi di chi eri e di ciò che hai fatto».

«Ha dedicato la sua vita al servizio pubblico. Ha rappresentato Malta a livello europeo e locale e, nel corso della sua carriera professionale e politica, si è guadagnato il rispetto di tutti coloro che hanno lavorato con lui, a prescindere dalle opinioni politiche», ha dichiarato il Presidente della Repubblica Myriam Spiteri Debono, ricordandone la tenacia e la volontà di rimanere al servizio del proprio Paese «persino quando stava attraversando un periodo difficile per la sua salute, nella carica di Presidente ad interim».

credits: DOI / Ufficio del Presidente

Anche il Primo Ministro Robert Abela ha descritto Francis Zammit Dimech come «un politico gentiluomo, fermo nelle sue argomentazioni ma gentile e rispettoso nei suoi modi e nel suo atteggiamento», aggiungendo che «Malta gli è grata per il servizio prestato anche di recente, nonostante i problemi di salute».

«I decenni di servizio pubblico di Zammit Dimech, sia in Parlamento che al Governo, sono stati caratterizzati da integrità e da un costante impegno per la democrazia maltese» ha dichiarato il Presidente della Camera, Anglu Farrugia.

«Un gentiluomo onesto e leale, un amico»: così lo ha ricordato il Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola nel messaggio fiume postato sui social per omaggiare la memoria di colui che «mi ha mostrato sin da subito il volto umano della politica», «un uomo che ha dedicato la sua intera vita alla società maltese e al popolo maltese e gozitano (..) incapace di pronunciare la parola “io” ma solo “noi”, “il Paese” e “il Partito”». «Il ricordo più bello di Francis – ha aggiunto Metsola – è il suo modo di vivere e di fare politica. Dovrebbe essere fonte di ispirazione per chiunque sia chiamato a servire il nostro Paese, sempre con un sorriso rassicurante, trasmette il messaggio che tutto è sotto controllo. C’è sempre una soluzione, non importa quanto grande sia la sfida».

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Francis Zammit DimechIn evidenzaPartito Nazionalista
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Raffica di furti nelle case, due arresti. Si indaga su sospetta rete criminale internazionale

Prossimo articolo

Morte Papa Francesco: Malta proclama due giorni di lutto nazionale

Articoli correlati

Nera

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Nera

Tragico epilogo a Marsa: 41enne muore dopo la caduta sulla nave

8 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.