• Ultime
  • Più lette
Ingresso gratuito per alcuni musei e siti archeologici di Heritage Malta

Bassi e consanguinei, studi sul DNA rivelano le caratteristiche genetiche degli antichi maltesi

22 Maggio 2022
Hamrun Spartans

Hamrun nella storia: supera lo Zalgiris dopo 28 rigori e vola al terzo turno di Champions League

19 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
La spiaggia di Balluta Bay a St. Julian’s sarà estesa di 20 metri

Scontro tra due moto d’acqua: diciottenne in gravi condizioni

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 20 Luglio
32 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bassi e consanguinei, studi sul DNA rivelano le caratteristiche genetiche degli antichi maltesi

di Redazione
22 Maggio 2022
in Cultura, News
Tempo di lettura:2 mins read
1

Incestuosi e denutriti. Così uno studio irlandese dipinge il maltese nell’antichità. Si potrebbero infatti sintetizzare così i risultati di recenti studi realizzati dal Trinity College di Dublino.

La ricerca, pubblicata a inizio maggio dalla rivista scientifica Current Biology, ha portato gli scienziati a indagare sulla composizione del Dna di maltesi vissuti circa 5.000 anni fa. Un salto nel passato reso possibile grazie a resti umani risalenti al neolitico, ritrovati all’interno della grotta del cerchio di pietre di Xagħra a Gozo.

Nello specifico, gli esperti hanno analizzato i resti attribuiti a 9 persone differenti, riuscendo a estrapolare informazioni da tre campioni, grazie al “sequenziamento del fucile”. Questa tecnica biologica consiste nel disporre con un certo ordine elementi casuali di Dna, e viene anche utilizzata in alcuni progetti di sequenziamento completo del genoma umano.

Risultato? Secondo gli scienziati, i maltesi del neolitico erano completamente differenti dal resto della popolazione europea, dei quali avevano perso la maggior parte dei cambiamenti genetici predominanti. Non solo: sempre le analisi di laboratorio attribuiscono agli antichi maltesi tratti recessivi, segno di un elevato tasso di consanguineità.

La pubblicazione scientifica pone inoltre l’accento su un altro fattore genetico: sempre paragonati alla media europea dell’epoca, il maltese era più basso. Questa particolarità sarebbe da attribuire alla scarsità di cibo sull’isola, dovuta anche all’assenza di contatti con altre popolazioni.

L’assenza totale di migrazione e di nuovi abitanti sull’isola avrebbe contestualmente aumentato la consanguineità tra i maltesi, che sempre secondo lo studio irlandese si sarebbe protratta per numerosi cicli genealogici.

Uno dei resti ossei analizzati ha infatti evidenziato il secondo tasso di consanguineità più elevato mai scoperto, secondo solo ad alcuni resti scoperti all’interno di una tomba irlandese, ai quali viene attribuita consanguineità di primo grado, frutto quindi di un accoppiamento tra fratelli o addirittura tra genitore e figlio.

Al di là di eventuali pregiudizi figli della civiltà moderna, queste nuove scoperte regalano a Malta un patrimonio di conoscenza delle proprie origini immenso.

 

(photo credits: Heritage Malta)
Tags: DNAgeneticaGozoMaltaPopolazione
Condividi82Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

Prossimo articolo

Il Milan è campione d’Italia; anche a Malta impazza la festa nella sede del fan club

Articoli correlati

cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Il campione considerato è troppo piccolo per essere considerato statisticamente significativo. Non mi sembra corretto estendere le caratteristiche rilevate alla genericità della popolazione dell’epoca. E’ una testimonianza isolata: interessante, certo, ma che non deve indurre a conclusioni che potrebbero rivelarsi completamente sbagliate. I particolare la ddotta condizione di “isolamento” della popolazione neolitica di Malta appare veramente poco convincente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.