• Ultime
  • Più lette
cover

Bicicletta per bimbi e catene luminose “pericolose” ritirate dal mercato

6 Febbraio 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bicicletta per bimbi e catene luminose “pericolose” ritirate dal mercato

Rischio scosse elettriche per le catene luminose e rottura del manubrio della bici

di Redazione
6 Febbraio 2025
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Autorità maltese per la Concorrenza e gli Affari dei Consumatori (MCCAA) ha disposto il ritiro dal mercato di una bicicletta per bambini e di due catene luminose, invitando i consumatori a non utilizzarli sin da subito restituendoli ai venditori e chiedendone la sostituzione o il rimborso.

Ecco i dettagli dei prodotti soggetti all’avviso:

  • Stoy 12″ Blu navy (Art. n.: 813403), numero di lotto IK10257436
  • Catena luminosa (Art. n.: 23101-2), Codice EAN: 8016886231010
  • Catena luminosa (Numero modello: W-20-5), Codice EAN: 691510100207

 

1 of 3
- +

MCCAA ha spiegato che la bicicletta per bambini è stata ritirata dal mercato poiché i test effettuati hanno rivelato che il manubrio si rompe a causa della bassa resistenza meccanica, causando la perdita di controllo e una potenziale caduta con conseguenti lesioni. Il prodotto non era conforme alle Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti.

Una delle catene luminose, invece, è risultata priva di isolamento e l’altra con scarsa resistenza meccanica, pertanto le loro parti sotto tensione potrebbero essere facilmente esposte, con il rischio di scosse elettriche. Questo, oltre ad altre carenze legate alla mancanza di istruzioni e informazioni sulla sicurezza le ha rese non in linea con la direttiva sulla bassa tensione.

I consumatori che hanno acquistato i prodotti in questione sono invitati a non utilizzarli sin da subito e a contattare i venditori per la sostituzione o per avviare le procedure di rimborso.

«Malta, attraverso l’MCCAA, si è impegnata a testare campagne per un’ampia gamma di prodotti, tra cui biciclette e seggioloni per bambini – alcuni dei quali sono soggetti a revisione continua – nonché ciucchi, catene luminose, slime e stufette elettriche» afferma l’autorità.

Prima di effettuare ogni acquisto, è possibile controllare la piattaforma Safety Gate per verificare che non si tratti di uno dei prodotti ritirati dal mercato. Per ulteriori informazioni contattare l’MCCAA inviando un’email all’indirizzo [email protected]

(photo credits: Malta Competition and Consumer Affairs Authority – MCCAA)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: bicicletta bimbicatene luminoseIn evidenzaMalta Competition and Consumer Affairs AuthorityMCCAA
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Corte respinge la richiesta di Jason Azzopardi di indagare sulla “inspiegabile ricchezza” di Silvio Schembri

Prossimo articolo

Appropriazione indebita dei fondi di 85 clienti e riciclaggio: notaio condannato a 7 anni di carcere

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.