• Ultime
  • Più lette
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis, arriva l’ok alle licenze operative per i primi due “club” dell’arcipelago

24 Ottobre 2023
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis, arriva l’ok alle licenze operative per i primi due “club” dell’arcipelago

Si passa ora alla coltivazione, con la distribuzione della sostanza sul mercato che dovrebbe partire nel primo trimestre del 2024; Buttigieg: «Malta modello pionieristico in UE»

di Stefano Andrea Pozzo
24 Ottobre 2023
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Malta manca sempre meno per l’imminente apertura del mercato della marijuana per uso creativo, quello regolarizzato s’intende, che riprendendo il modello spagnolo dei “cannabis club” porterà alla nascita di associazioni riconosciute per un “consumo consapevole” dei cannabinoidi già entro il primo trimestre 2024.

Ad annunciarlo è il presidente esecutivo dell’Autorità per l’uso responsabile della cannabis, Leonid McKay, che durante una conferenza stampa ha annunciato come l’ARUC abbia riconosciuto le prime due licenze operative alle associazioni KDD Society e Ta’ Zelli, che saranno ricordate quindi come le prime a produrre e distribuire la sostanza a Malta.

L’iniziativa prevede la vendita agli iscritti e il consumo all’interno delle associazioni, previa autorizzazione a seguito dei test effettuati dalle autorità sul prodotto destinato alla vendita, con McKay che fa sapere come i prezzi non saranno fissati dall’ARUC e saranno «paragonabili a quelli offerti dal mercato illegale», puntando progressivamente a rubarne le quote.

Questo annuncio definito «storico» dalla segretaria parlamentare Rebecca Buttigieg, sembra aver già trovato altri quattro candidati sul territorio maltese, pronti ad assumere la distribuzione dei fiori e dei derivati dalla cannabis, che attualmente risultano già in possesso di una licenza di principio e in fase avanzata per ottenere quella operativa.

Per acquistare legalmente marijuana o hashish è necessario essere iscritti a uno di questi club sottoponendosi ad un colloquio conoscitivo organizzato per profilare il loro rapporto del richiedente col consumo di cannabis e per fornirgli inoltre maggiori informazioni sull’uso consapevole all’interno della comunità e sulle loro responsabilità in quanto iscritti, procedendo infine col pagamento di una piccola quota d’iscrizione.

Le associazioni, di diverse dimensioni con la possibilità di contare una media di circa 250 membri, saranno senza scopo di lucro e ogni anno dovranno tassativamente versare il 5% del loro reddito totale come “contributo di riduzione del danno” all’ARUC, in aggiunta ad un ulteriore 10% del surplus che sarà devoluto a progetti di sensibilizzazione sul consumo della droga.

Un’apertura al mercato delle droghe leggere che risulta differente rispetto a quella di altri Paesi anche per la scelta di non consentire la distribuzione ai turisti, in quanto secondo le autorità le associazioni devono mirare a regolamentare l’uso delle droghe leggere piuttosto che a promuoverlo, con Buttigieg che ha definito il modello maltese “pionieristico” nonché una fonte di spunto per altri Stati, come la Germania, che guardano a come affacciarsi alla liberalizzazione a scopo creativo delle sostanze derivate dalla cannabis ispirandosi al paradigma dettato dalla Valletta.

Una rivoluzione chiamata a sbaragliare i traffici illeciti delle associazioni criminali che da anni attingono dagli enormi introiti provenienti dalla vendita illegale dei cannabinoidi, offrendo prodotti controllati e che siano “più sicuri” in quanto non mescolati ad altre sostanze chimiche nocive, come spesso accade con quelli provenienti dal mercato nero, portando ad una depenalizzazione che consentirà ai membri dei club il possesso di non oltre 7g di hashish o marijuana, di coltivare fino a quattro piante in casa propria e, infine, di acquistare quantità limitate di cannabis dalle associazioni senza andare incontro a ripercussioni legali, come confermato anche dalla chiosa entusiastica di Rebecca Buttigieg raccolta dal Times of Malta:

«Siamo orgogliosi di non aver lasciato una situazione in cui le persone possano andare incontro a precedenti penali semplicemente per aver fumato uno spinello»

 

(immagine di archivio)
Tags: cannabiscannabis clubIn evidenzaLeonid McKaymarijuanaRebecca Buttigieg
Condividi76Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

Imbrattò Port Des Bombes con una dedica alla fidanzata: stangata da 6.000 euro al vandalo “innamorato”

Prossimo articolo

Prezzi “instabili” e menu alle stelle: ristoratori chiedono taglio dell’IVA al 7%

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.