• Ultime
  • Più lette
Cinquant’anni di Repubblica: Malta premia i “grandi” del Paese

Cinquant’anni di Repubblica: Malta premia i “grandi” del Paese

13 Dicembre 2024
Hamrun Spartans

Hamrun nella storia: supera lo Zalgiris dopo 28 rigori e vola al terzo turno di Champions League

19 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
La spiaggia di Balluta Bay a St. Julian’s sarà estesa di 20 metri

Scontro tra due moto d’acqua: diciottenne in gravi condizioni

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 20 Luglio
32 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cinquant’anni di Repubblica: Malta premia i “grandi” del Paese

A Jake Vella, Karl Gouder e Lorenzo Vella premi postumi in occasione della Festa della Repubblica

di Redazione
13 Dicembre 2024
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Come ogni anno, in occasione della Festa della Repubblica, a nome del governo e del popolo di Malta, il Capo di Stato premia i cittadini più virtuosi che hanno offerto importanti contributi alla società in diversi ambiti, conferendo loro le onorificenze dell’Ordine nazionale al merito (Midalja ghall-Qlubija) e le medaglie al servizio della Repubblica (Midalja ghall-Qadi tar-Repubblika).

La cerimonia, tenutasi venerdì 13 dicembre al Palazzo del Gran Maestro a Valletta, ha visto il conferimento delle più alte onorificenze nazionali da parte del Presidente di Malta, Myriam Spiteri Debono, che ha insignito nove membri dell’Ordine nazionale al merito, uno dei quali a titolo onorario. Altri dieci persone hanno ricevuto la medaglia al servizio della Repubblica, una delle quali a titolo onorario e tre postume.

Tra queste ultime figurano Jake Vella, Karl Gouder e Lorenzo Vella, ai quali è stata conferita la Midalja ghall-Qadi tar-Repubblika.

Jake Vella è il “piccolo grande eroe” scomparso lo scorso agosto all’età di quindici anni a causa di una malattia rarissima, la ROHHAD-NET, che conta meno di cento casi in tutto il mondo. Nonostante il complesso quadro clinico, il giovane aveva deciso di trasformare coraggio e determinazione impegnandosi in competizioni sportive e campagne benefiche per ispirare e sensibilizzare il prossimo sulla sindrome con la quale conviveva e altri temi importanti, oltre a raccogliere fondi per gli animali sfortunati.

Karl Gouder, ex deputato del Partito Nazionalista ed ex sindaco di St. Julian’s, è mancato inaspettatamente a settembre all’età di 45 anni. È stato ricordato per il suo strenuo impegno in ambito politico.

Lorenzo Vella, diplomatico ed ex capo della rappresentanza della Commissione Europea a Malta, è scomparso nel mese di agosto a 43 anni. Il suo lavoro è stato elogiato dai vari schieramenti politici per la spiccata dedizione verso il Paese.

Tra i decorati con l’Ordine nazionale al merito compaiono lo storico Joseph Francis Grima, per il suo impegno pluridecennale nel settore dell’istruzione e della ricerca storica e il medico anestesista Joseph Zarb Adami, per i suoi contributi in campo sanitario; poi l’attore Narcy Calamatta e il poeta e accademico Daniel Massa, celebrati per il loro contributo artistico e letterario.

La lista include Simone Attard per il supporto offerto alle coppie con problemi di fertilità, Clarence Pace per i suoi risultati nel settore sanitario, Paul Pace per il contributo in fatto di sviluppo sostenibile e Charles Scerri, per il suo lavoro pionieristico nella ricerca sulla demenza.

Un riconoscimento onorario è stato assegnato al Comandante Allen K. Harper per il suo sostegno alle Forze Armate maltesi.

Oltre ai premi postumi sopra citati, la medaglia al servizio della Repubblica è stata conferita anche all’ex giornalista Reno Bugeja, all’ex direttore della Malta Employers’ Association Joseph Farrugia, all’arcivescovo emerito George Anthony Frendo per il suo lavoro tra Malta e Albania, ai sacerdoti Stephen Borg, Joseph Formosa e Mario Sant per il loro supporto ai pazienti maltesi nel Regno Unito, all’artista Doris Micallef, alla Mediterranean Academy of Diplomatic Studies e alla professoressa Jane Somerville.

 

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: 13 dicembreFesta della RepubblicaIn evidenzaMyriam Spiteri Debonoonorificenze
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Cinquant’anni di Repubblica, Presidente di Malta: «Pericoloso confondere potere del denaro con quello del popolo»

Prossimo articolo

Scagliò dei mattoni contro il vicino, uomo condannato a 32 anni di carcere per tentato omicidio

Articoli correlati

cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.