• Ultime
  • Più lette
Cinquant’anni di Repubblica, Presidente di Malta: «Pericoloso confondere potere del denaro con quello del popolo»

Cinquant’anni di Repubblica, Presidente di Malta: «Pericoloso confondere potere del denaro con quello del popolo»

13 Dicembre 2024
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cinquant’anni di Repubblica, Presidente di Malta: «Pericoloso confondere potere del denaro con quello del popolo»

Tra “gioie e dolori” il Capo di Stato ha sottolineato anche che «il rispetto per le istituzioni dipende dal comportamento dei leader»

di Redazione
13 Dicembre 2024
in News
Tempo di lettura:5 mins read
0

Oggi Malta celebra il cinquantesimo anniversario della sua proclamazione a Repubblica. Durante una cerimonia ufficiale, il Presidente Myriam Spiteri Debono ha pronunciato un discorso in cui ha sottolineato i progressi raggiunti dal Paese in questo mezzo secolo, richiamando i cittadini all’importanza dell’unità, della trasparenza e dell’impegno collettivo, ma anche mettendo in chiaro gli sforzi ancora da compiere affinchè, per esempio, «la governance sia davvero nelle mani di coloro che sono stati scelti dal popolo», e si metta fine ad «episodi di comportamento non etico, disonesto e non degno della popolazione che li ha votati per rappresentare il Paese».

Il Presidente ha ricordato il significato della transizione avvenuta nel 1974, quando Malta si emancipò completamente dalle sue radici coloniali per diventare una “Res Publica”, uno Stato in cui il popolo, attraverso i suoi rappresentanti, esercita il potere sovrano. Con la figura del Capo dello Stato incarnata da un cittadino maltese, il Paese ha compiuto un passo fondamentale verso l’autodeterminazione.

Spiteri Debono ha reso omaggio ai presidenti che l’hanno preceduta, evidenziando il loro contributo unico alla crescita della nazione: da Sir Anthony Mamo, il primo Presidente della Repubblica, all’ultima presidenza di George Vella, caratterizzata da un forte impegno per la pace e la sicurezza internazionale.

credits: DOI / Pierre Sammut

Rafforzamento dell’autodisciplina e rispetto dell’etica e dell’integrità

Nel suo discorso, il Presidente ha sottolineato l’importanza del consenso politico come fondamento di uno sviluppo sostenibile. Ha evidenziato le riforme significative, come l’introduzione dei Consigli Locali trent’anni fa e l’istituzione dell’Ombudsman e del Commissario per gli Standard.

Tuttavia, ha anche espresso preoccupazione per alcune lacune, come la correlazione tra elettori al primo conteggio e seggi in Parlamento e la necessità di migliorare il coordinamento tra i Comuni e le autorità centrali.

Spiteri Debono ha posto particolare enfasi sul ruolo del Revisore dei Conti come “guardiano” essenziale della trasparenza e della responsabilità finanziaria e del Commissario per gli standard nella vita pubblica insieme al relativo Comitato permanente.

Quest’ultimo «spesso sembra che prenda decisioni secondo le linee di partito, in base alle istruzioni dei capogruppo», per questo ci si chiede se questa istituzione «abbia i mezzi necessari per essere uno strumento efficace di autodisciplina».

Inoltre, «a Malta si verificano episodi di comportamento non etico, a volte non onesto e non degno di coloro che la popolazione ha incaricato di rappresentarla» ha affermato il Presidente, sottolineando che «il rispetto per le istituzioni dipende dal comportamento del ruolo dei leader» che sono «collettivamente e individualmente responsabili della percezione del Parlamento da parte del pubblico».

«Quanto meno lavoro i rappresentanti del popolo affidano al Commissario per gli standard, tanto più meritano il titolo di Onorevoli» ha ironicamente chiosato Spiteri Debono.

Finanziamento ai partiti e stop alle pressioni sui “pilastri” della giustizia

Il Capo di Stato ha poi richiamato l’attenzione sulla necessità di affrontare la questione del finanziamento dei partiti politici, ribadendo che la trasparenza e il controllo su questo processo è fondamentale per diminuire «certi comportamenti che non sono solo vergognosi, ma anche pericolosi, poiché offuscano la rigida linea di divisione tra il potere del denaro e il potere del popolo nel governo del Paese».

È una delimitazione necessaria da imporre, secondo il Presidente, «se vogliamo che il governo sia davvero nelle mani di coloro che sono stati scelti dal popolo». Perciò, «dobbiamo stare attenti a non oltrepassare certi limiti (..) soprattutto per quanto riguarda alcune istituzioni che hanno compiti e ruoli specifici, ovvero i Tribunali, l’Ufficio del Procuratore Generale e la Polizia.

Questi tre pilastri della giustizia non devono subire «nessuna pressione da nessun punto di vista» perché «ogni tipo di pressione, anche se ben intenzionata, è pericolosa».

credits: MaltaGov

Inchieste pubbliche ancora da implementare

Il Presidente ha espresso parole di auspicio affinchè le raccomandazioni emerse dalle inchieste pubbliche vengano attuate, come nel caso di quella avviata per la morte di Jean Paul Sofia il cui processo di attuazione deve ancora essere concluso.

Citando l’inchiesta sull’omicidio Daphne Caruana Galizia, il Capo di Stato ha inoltre posto particolare enfasi sui giornalisti «come parte degli strumenti della democrazia», professione da rafforzare soprattutto per quelli che esercitano «integrità e professionalità nel loro lavoro».

Lo stesso sforzo dovrebbe essere fatto anche verso le organizzazioni della società civile e i volontari che ne fanno parte, incoraggiando i giovani a parteciparvi.

Il ruolo di Gozo nello sviluppo nazionale

Riconoscendo la specificità dell’isola di Gozo, il Presidente ha evidenziato l’importanza di investire nelle sue infrastrutture e nel suo sviluppo economico sostenibile, per garantire che i gozitani abbiano pari opportunità rispetto a quelli dell’isola principale, poiché «la doppia insularità di Gozo ha reso i gozitani una razza nella razza». Ha lodato gli sforzi per promuovere il turismo, ma ha anche esortato a non trascurare le necessità dei giovani gozitani, che meritano accesso a istruzione e lavoro di qualità senza dover necessariamente spostarsi a Malta.

Sfide attuali e visione per il futuro

Guardando al futuro, Spiteri Debono ha affrontato alcune delle sfide più pressanti per Malta, tra cui la questione di acquistare una propria casa, la tutela dell’ambiente e la necessità di un equilibrio tra sviluppo economico e sostenibilità.

«Non dimentichiamo che, cinquant’anni fa, la maggior parte delle famiglie della classe operaia non erano proprietarie della propria casa, ma vivevano in locali in affitto. Fu più o meno in quel periodo che iniziò il processo per cui la maggior parte delle persone divenne proprietaria di casa» ha affermato il Presidente sottolineando che, tuttavia, i tempi cambiano e anche le leggi hanno dovuto essere modificate per raggiungere un migliore equilibrio tra il diritto umano fondamentale di avere una casa propria.

Spiteri Debono ha poi lodato le conquiste nei diritti umani, come il primo posto di Malta nella mappa europea della parità di genere, e il recupero post-pandemia del comparto turistico, che ha superato i livelli pre-COVID.

Il Presidente ha esortato i cittadini a preservare i valori di resilienza, solidarietà e comportamento etico, definendoli fondamentali per mantenere alta la reputazione di Malta sul palcoscenico internazionale.

Il ruolo di Malta nel mondo

Il discorso ha anche messo in luce il contributo di Malta nel contesto globale, citando il ruolo del Paese come mediatore neutrale e promotore della pace, evidenziato dalla recente presidenza maltese dell’OSCE.

«Non siamo inferiori a nessun’altra nazione», ha dichiarato il Presidente, invitando i maltesi a continuare a liberarsi dei residui di “mentalità coloniale” che «sono ancora evidenti in alcuni di noi» e a guardare al futuro con fiducia e determinazione.

«Ognuno di noi deve usare le buone qualità che ha in modo positivo e per fare del bene. È importante che diamo il buon esempio ai nostri giovani attraverso integrità ed etica (..) perché questi sono i cittadini che Malta merita» ha concluso Myriam Spiteri Debono lanciando un messaggio di speranza e determinazione per i prossimi decenni di Repubblica.

 

(cover credits: DOI / Pierre Sammut)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Festa della RepubblicaIn evidenzaMyriam Spiteri Debonorepubblica
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Il cassone contro il quale si è schiantato un motociclista a St. Paul’s Bay non aveva le autorizzazioni

Prossimo articolo

Cinquant’anni di Repubblica: Malta premia i “grandi” del Paese

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.