• Ultime
  • Più lette

Enemalta, in ritardo la centrale elettrica “d’emergenza”: sarà operativa solo da agosto

19 Luglio 2024

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta, in ritardo la centrale elettrica “d’emergenza”: sarà operativa solo da agosto

Sale la preoccupazione per lo slittamento sulla tabella di marcia, mentre l'Ente adotta "misure straordinarie" per affrontare i blackout estivi

di Stefano Andrea Pozzo
19 Luglio 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Enemalta ha annunciato che la centrale elettrica temporanea “d’emergenza” da 60 megawatt, progettata per prevenire le interruzioni di corrente durante l’estate, sarà operativa solo a metà agosto, un mese dopo il termine previsto di luglio. Questo ritardo ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini, già “scottati” dai frequenti blackout estivi di quest’anno e, soprattutto, dell’anno scorso, che hanno messo in ginocchio il Paese, aziende e strutture ospedaliere comprese.

Ryan Fava, presidente esecutivo di Enemalta, in un’intervista rilasciata a Times of Malta ha spiegato che l’impianto, del valore di 37 milioni di euro e alimentato a diesel, è attualmente in transito e dovrebbe sbarcare a Malta entro fine mese, poi saranno necessari ulteriori due o tre settimane per completare l’installazione e renderlo operativo.

Rispondendo alla richiesta presentata dall’Environment and Resources Authority circa la valutazione dell’impatto ambientale dell’impianto, Fava ha definito la centrale «necessaria per evitare la ripetizione della crisi vissuta nel 2023», prevedendo inoltre un’impennata della domanda di energia durante quest’estate. Ha inoltre spiegato come il ritardo sia attribuibile all’elevata domanda di generatori in tutto il Mediterraneo e all’impiego di molti di questi per sostenere l’Ucraina. Infatti, precisa, «siamo stati fortunati a trovarne anche solo uno».

Per far fronte al disagio, il fornitore di energia elettrica del Paese ha messo in atto un “Piano B” che prevede l’uso di grandi generatori trasportati alle sottostazioni più altri portatili per alimentare le abitazioni. Sono stati anche installati 82 chilometri di nuovi cavi nelle aree più colpite dalle interruzioni dell’anno scorso come Mosta e Naxxar, e sono previsti nuovi collegamenti tra le sottostazioni per migliorare l’affidabilità dell’infrastruttura.

L’impianto temporaneo si unirà alla rete elettrica esistente fino a quando il secondo interconnettore tra Malta e Sicilia non sarà completato, previsto per la fine del 2026 o inizio 2027. A lungo termine, il governo sta considerando anche opzioni per l’energia eolica offshore e solare galleggiante. «Non posso garantire che non ci saranno problemi in altre aree», le parole di Fava che ha inoltre sottolineato il miglioramento della rete elettrica dell’arcipelago e confermato come, in caso di ulteriori emergenze, Enemalta abbia predisposto dei generatori portatili.

Infine, ha riconosciuto che l’investimento nella rete elettrica ha incontrato difficoltà che ha imputato alla scarsità di appaltatori qualificati, ma ha ribadito l’impegno per evitare il ripetersi della crisi energetica dello scorso anno. «Puoi pianificare determinate cose ma poi devi trovare le risorse per fare quel tipo di lavoro e non è stato facile trovare gli appaltatori adeguati», la ricostruzione in chiusura di Fava che ha preso in mano il timone di Enemalta lo scorso ottobre a seguito delle dimissioni di Jonathan Cardona. Una versione che, tuttavia, non coincide con quella emersa nell’audit svolto dal National Audit Office, dal quale è emerso che ad incidere sulle diffuse interruzioni di corrente della scorsa estate non sono state solo le alte temperature ma anche una carenza nella pianificazione e negli investimenti di capitale scesi da da 14,5 milioni di euro circa nel 2014 a 5,7 milioni di euro nel 2023.

 

(immagine di archivio, credits: Enemalta / Facebook)
Tags: centrale elettrica temporaneaemergenza blackoutenemaltaERA - Environment and Resources AuthorityIn evidenzaJonathan CardonaRyan Fava
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Incidenti stradali a Qormi e Gzira, pedone e centauro gravemente feriti

Prossimo articolo

Microsoft down: in tilt aeroporti, ospedali, banche e attività in tutto il mondo

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.