• Ultime
  • Più lette
Il Capodanno “fuori programma” dei quaranta italiani in isolamento sull’arcipelago

Il Capodanno “fuori programma” dei quaranta italiani in isolamento sull’arcipelago

31 Dicembre 2021
Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Capodanno “fuori programma” dei quaranta italiani in isolamento sull’arcipelago

di Redazione
31 Dicembre 2021
in Coronavirus, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il virus dilaga e mentre l’intero mondo sembra stretto nella morsa di Omicron, la variante sudafricana del Covid-19 ad alto tasso di contagiosità, sono migliaia le persone in isolamento, chiuse tra le mura di casa in attesa della fine della quarantena, almeno ventimila quelle stimate sull’arcipelago maltese e, tra queste, anche molti italiani.

Non solo il gruppo di studenti molisani giunti a Malta per il progetto “Erasmus Plus”, ma anche diverse famiglie che hanno scelto l’arcipelago maltese come meta di viaggio per trascorrere le festività natalizie, e che si sono trovate bloccate sull’isola dopo aver scoperto di essere risultate positive ai tamponi. 

Parliamo di  Francesco, Fiorella, Eva, Luca ed altre trentasei persone chiuse nelle stanze di Covid hotel o alloggi dedicati alla quarantena sparsi sul territorio, lontano dall’Italia e dai propri cari dove, in concomitanza delle feste, i sentimenti di solitudine e frustrazione si fanno sicuramente più forti.

La situazione non è sfuggita a diversi imprenditori italiani presenti sul territorio, che hanno deciso di mettere in campo le loro risorse per ricreare una sorta di cena di capodanno a “distanza”, organizzata unicamente per i connazionali in isolamento che sono in contatto con l’Ambasciata, con l’obiettivo di accorciare – seppur simbolicamente – ogni distanza. Una sorta di “invito a tavola virtuale”, per sentirsi meno soli, in un Paese lontano da casa ed in una condizione non di certo piacevole. 

Le “carezze gastronomiche” partiranno questa sera dalle cucine di Blue House Bistrò, ristorante situato a Birgu, viaggiando sulle vetture di Cab-It, compagnia di taxi che parla italiano, raggiungendo ogni singolo alloggio dove si trovano le persone in quarantena. Il tutto sponsorizzato da Em@ney plc, l’istituto che fornisce servizi bancari, da sempre il riferimento degli italiani a Malta. 

«L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo» afferma Vitale Svanera, appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri del 13esimo reggimento Friuli Venezia Giulia con sede a Gorizia, di istanza presso l’Ambasciata e anche coordinatore dei gruppi in isolamento; «Fisicamente stanno tutti abbastanza bene, ma è la condizione psicologica – spesso sottovalutata – che rende difficili queste situazioni. Un piccolo gesto come questo non impegna molto chi lo fa, ma cambia drasticamente l’umore di chi lo riceve, e questa è senz’altro la vittoria più importante», conclude Svanera. 

Non è la prima volta che il buon cuore degli italiani si mette in moto, qui, sull’arcipelago maltese, in aiuto delle persone in difficoltà, senza pregiudizi o altro, ma solo con l’obiettivo di offrire un supporto concreto a chi ne ha bisogno. Perché in fin dei conti, se abbiamo imparato qualcosa da questa pandemia e dalla vita in generale, è che di fronte alle avversità siamo tutti uguali, indistintamente, ed ogni gesto di solidarietà non può far altro che influenzare ed innescare altrettante buone azioni; un meccanismo virtuoso di cui un giorno, chiunque, potrebbe averne bisogno.

Tags: Ambasciata italiana a MaltacoronavirusCovid hotelCOVID-19In evidenzaItaliaitalianiMaltaquarantenasolidarieta'
Condividi320Tweet200InviaCondividi56
Articolo precedente

COVID-19: nuovo record di contagi, muore uomo di 62 anni

Prossimo articolo

COVID-19: contagi sopra quota mille, casi attivi in costante aumento

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.