• Ultime
  • Più lette

Il progetto “Malta blockchain Island” non è mai decollato. Per colpa delle banche, dice il Ministro

17 Dicembre 2020
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il progetto “Malta blockchain Island” non è mai decollato. Per colpa delle banche, dice il Ministro

di Giampiero Moncada
17 Dicembre 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’innovazione è ferma fuori della banca. A dirlo è il ministro della Finanza e del Lavoro, Clyde Caruana, che in un’intervista a Lovin Malta ha spiegato come mai dopo avere regolamentato per primi in Europa la blockchain, la tecnologia delle criptovalute ma non solo, a Malta non è stata concessa una sola licenza per operare in questo settore.

“Fino a quando le banche tradizionali non decideranno di entrare nel settore” dice Caruana “non si riuscirà a realizzare il progetto di Malta, isola della blockchain. Ma loro ci hanno rinunciato fin dall’inizio. Dobbiamo convincerle che il progetto si può realizzare ma solo se loro ne faranno parte”.

Quando si parla di “banche tradizionali”, si intende non solo una struttura convenzionale, dove ci sono gli sportelli fisici e che trattano soprattutto denaro in forma di banconote e monete, ma soprattutto delle istituzioni finanziarie che seguono procedure burocraticamente molto complesse. Per quello vengono chiamate spesso dinosauri, dato che in un mondo nel quale tutto tende a diventare immateriale e rapidissimo, continuano a seguire le procedure lente di una volta. Ma a renderle ancora più lente sono le norme sull’anti-riciclaggio che diventano sempre più severe e stringenti. E non si può lanciare una rivoluzione tecnologica se poi una società qui non riesce nemmeno ad aprire un conto corrente.

Il progetto della Blockchain Island è nato ormai più di due anni fa. Ed è strano che in un Paese con un’altissima concentrazione di istituzioni finanziarie, per le quali il mondo non è mai abbastanza veloce, non si sia ancora sviluppata la tecnologia più innovativa degli ultimi 10 anni. Anche se il progetto si sta lentamente trasformando in Digital Island, Malta rischia di perdere il suo vantaggio principale: una normativa che, a differenza di tutti gli altri Paesi dell’Ue, avrebbe potuto rassicurare e, quindi, attirare le società che stanno operando nel settore delle criptovalute e in tutti quegli ambiti, non solo finanziari, che fanno della blockchain la loro carta vincente.

Insomma, avrebbe potuto essere una replica di quello che è successo con il gaming: essere i primi in Europa a regolamentare il gioco on line, ha portato qui un gran numero di operatori di gioco sviluppando non solo generici posti di lavoro ma soprattutto competenze molto apprezzate sul mercato. Per criptovalute, blockchain e mondo digitale in senso lato, il progetto rischia di fallire per una fila in banca.

Tags: BlockchainBlockchain IslandClyde Caruanacriptovaluta
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Eurostat: nel 2019 maltesi ultimi in Europa per le spese per la casa

Prossimo articolo

Il progetto “Malta blockchain Island” non è mai decollato. Per colpa delle banche, dice il Ministro

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.